La Fortezza di Fenestrelle è un complesso fortificato eretto nel secolo XVIII in località* Fenestrelle in Val Chisone, soprannominata la Grande Muraglia Piemontese, ed ora anche simbolo della provincia di Torino.
Progettata dall'ingegnere Ignazio Bertola con funzione di protezione del confine italo-francese, essa venne completato solamente nel secolo successivo e non fu mai coinvolta in fatti d'arme correlati con la sua funzione.
La costruzione, composta, in realtà*, da numerosi forti collegati da spalti, bastioni risalti e scale ha una superficie complessiva di 1.300.000m2 sviluppandosi per oltre 5 chilometri su un dislivello di circa 700 metri, risulta essere la più estesa costruzione europea in muratura.
Allego delle foto che rendono omaggio a questa affascinante senonche' sinistra fortificazione.