Ciao a tutti,
ho trovato questo distintivo sul confine Italo Francese teatro di scontri nel '45.
Qualcuno mi può aiutare a identificarlo (dimensioni circa 3 cm)?
Grazie in anticipo!
![]() |
Ciao a tutti,
ho trovato questo distintivo sul confine Italo Francese teatro di scontri nel '45.
Qualcuno mi può aiutare a identificarlo (dimensioni circa 3 cm)?
Grazie in anticipo!
Cerco molle ed elevatori per caricatore Fiat Revelli 14
Ho fatto diverse ricerche ma, ahimè, inutilmente.
Max
Frangar non flectar
Grazie maxtsn,
mi sono dimenticato di aggiornarvi ma proprio l’altro giorno ho trovato da dove proviene! Quello che mi ha tratto in inganno inizialmente èstata la fattura che mi ricordava quelle US.
Ciao
Cerco molle ed elevatori per caricatore Fiat Revelli 14
Dai! Meglio così. Che spilla è?
Max
Frangar non flectar
Fregio a smalto sicuramente francese che ha a che fare col Moncenisio. La val di Susa, in provincia di Torino,e' collegata con la valle dell'Arc, in alta Moriana (per i francesi Haute Maurienne), regione della Savoia, e precisamente il capoluogo Susa sul versante italiano, con Lanslebourg, in Francia.
Penso sia un fregio degli 'Alpins' francesi della Savoia. PaoloM
Fregio da basco degli Chasseurs Alpins francesi della Savoia:PaoloM
Ho fatto una veloce ricerca. Risulta essere una spilla del 71mo BTG Alpini da Fortezza.
Max
Frangar non flectar
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |