..... grazie vicencenzo (e mi piace molto la tua fuori ordinananza!!!)..e grazie 128 legio...
![]() |
..... grazie vicencenzo (e mi piace molto la tua fuori ordinananza!!!)..e grazie 128 legio...
cerco e scambio wehrpass linea Gotica adriatica
Bei konvolut Mufasa-complimenti!
Semper adaman
Che splendida carrellata, complimenti Mufasa
![]()
.. grazie ragazzi.....
cerco e scambio wehrpass linea Gotica adriatica
Visto il bel topic uscito qualche giorno fa, ho pensato di crearne un altro con una variante della baionetta austriaca vista finora.
Quella che vado ad aggiungere ha una caratteristica in più rispetto alle altre, cioè quella di avere un mirino supplementare definito bajonettkorn fissato sopra la ghiera della crociera di guarda.
Quando la suddetta baionetta è inastata si può mirare solo attraverso questo mirino essendo più alto rispetto a quello dell'arma e quindi si ha una migliore adattazione sui bersagli situati a 100 passi anzichè a 500 come solitamente il fucile è tarato.
Spero piaccia e se qualcuno ha in collezione qualche baionetta di questa tipologia la posti in modo tale da incrementare il topic.
A Voi le foto dei miei due esemplari.
Giane
Morti a parte questo è il più bel lavoro che ha creato nostro Signore. Parti e non sai mai cosa troverai. (Renzo Stefani, recuperante)
sicuramente piu' rare,queste andavano sugli stutzen per compensare
l'impatto della palla a baionetta innestata.la distanza minima sull'alzo
del repetier-gewehr e' trecento passi.
Scusate ragazzi oggi sono stato da un mio amico collezionista di armi bianche e mi ha fatto vedere una baionetta per lo steyr 1895 che portava i punzoni OEwG, ma era completamente invertita come montaggio rispetto a quelle viste nel forum ed anche nel link allegato (intendo con la scanalatura e gli attacchi alla rovescia rispetto al solito ); inoltre la guardia risulta mancante dell'anello da canna e dei "chiodi di fermo".
Qualcuno è al corrente di una produzione del genere?
Ovviamente non essendo mia e non avendo io dietro la macchina fotografica non ho attualmente immagini. Se richieste me le faccio dare dal proprietario.
sven hassel
duri a morire
Dovrebbe essere una variante per sottufficiali. Sul pomolo c'è anche un anello per fissare gli "ammennicoli"?. Però dovrebbe avere l'anello di fissaggio ed essere cromata, magari lo hanno tagliato.Originariamente Scritto da sven hassel
Ne esistevano due versioni, con lama normale e con lama rovesciata più rara.
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.
ciao sven,non e' l'impugnatura al rovescio,ma s'intende la lama;
e dovrebbe essere la mod. 1888,dico dovrebbe perche' comunque deve avere
l'anello.
Vi ringrazio per le pronte risposte. Per rovescio intendevo che ha la scanalatura della lama invertita rispetto alle altre. Per quanto riguarda l'anello non è presente; anzi sembra tagliato apposta.
Spero di avere al più presto foto per chiarire il tutto.
sven hassel
duri a morire
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |