...e chi te l'ha detto?![]()
Praticamente la maggior parte sono marcate 41/42 !
![]() |
...e chi te l'ha detto?![]()
Praticamente la maggior parte sono marcate 41/42 !
eh...già!![]()
Perché negarlo...mi piaccion le Fibbie!!
Ciao, qui delle varie borracce (compresa quella di cocco) c'è tutto
viewtopic.php?f=61&t=14430
luciano
ti posso assicurare che con una razione media giornaliera di 0,3/0,5 litri di acqua sporca a soldato in teatro africano il panno delle borracce lo bagnavano poco!Originariamente Scritto da LAUF
ciao Nicola
"coloniale"
SUMMA AUDACIA ET VIRTUS!
Grazie a tutti; mi puzzava di diceria senza fondamento e infatti ho chiesto qui apposta.
---
Ciao Alessandro,
si tratta di una comune borraccia usata dalle forze armate chiamata dai tedeschi 'Kokosnuss' per la sua vaga somiglianza ad una noce di cocco. Nasce come modello nel 1941 molto probabilmente per il fronte africano ma mai utilizzata in quei lidi per ragioni non note. Forse il materiale con cui è prodotta (resina) non era molto adatta ai climi tropicali. Si trovano marcate fino alla fine della guerra ed il bicchierino in dotazione era generalmente il modello in bakelite.
La tua è mancante di cinghia usata per trattenere il bicchierino, avente il gancio di sostegno anch'esso ricucito in posizione più alta. Probabilmente un esemplare modificato d'epoca...
salve a tutti, essendo nuovo nel forum e avendo appena iniziato a collezionare militaria ww2,volevo chiedervi: ho acquistato da poco una gavetta tedesca marcata mn44 ma mi manca la cinghia di affardellamento. In riferimento alla cinghia volevo chiedere se per completare la gavetta ne serve una singola o una doppia! grazie mille e scusate l'ignoranza!![]()
La gavetta per chiudersi ha bisogno solo di una cinghia![]()
kappa
Ciao,
con il termine cinghia doppia ti riferivi forse al tipo con annessa la cinghietta abbottonabile, chiamata da regolamento "cinghia d’affardellamento per cappotto del personale a piedi"?
Ora, sulla gavetta era prevista una cinghia speciale, di tipo singolo, la quale presentava la caratteristica di avere tre passanti in luogo di uno presente su quelle semplici, chiamate "cinghie d’affard. per cappotto del personale non montato delle tr. montate".
Eccola:
sisi per cinghia doppia intendevo proprio quella! nel caso non riuscissi a trovare quella particolare a tre passanti potrebbe andare anche singola semplice?![]()
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |