Avevo visto degli AK47 e dei Carcano in versione didattica, il Garand mancava all' appello. Interessante.
![]() |
Avevo visto degli AK47 e dei Carcano in versione didattica, il Garand mancava all' appello. Interessante.
Bellissimo, complimenti per l'acquisizione!
Però... la cinghia va fissata all'incontrario![]()
(ovvero la placchetta metallica va fissata alla maglietta del calcio, non a quella della fascetta della cassa; ad essere puristi, inoltre, la placchetta andrebbe "rigirata" nel senso che l'estremità* aperta dell'asola per la maglietta deve stare dalla parte del calcio, non all'esterno)
Ciao!
Kilroy
Mai visto un fucile sezionato con tanta maestria, veramente bello
Anche se preferisco vederli con tutti i pezzi al loro posto, è vero è stato fatto un bel lavoro!
E' un bell'oggettino che merita tutta l'attenzione come ad un'arma "completa".
Sezionare a modo un'arma non è per niente facile e richiede un bel pò di ore di lavoro, sia per la macchinatura che per la sbavatura delle sezioni e la successiva colorazione a mano...
Ricordo che anni fà* lessi su una documentazione della Beretta che venivano fornite a richiesta armi scuola sezionate, ottenute prelevando armi funzionanti dai magazzini e modificandole in officina. Ovviamente i prezzi erano stellari....![]()
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Si concordo sui prezzi, io sono rimasto allibito, anche se il mio amico lo ha pagato bene. Se vedessi le lavorazioni sbaveresti dato che è fatto veramente bene. Il costo della manodopera però credo non fosse un problema per l'arsenale di Terni.Originariamente Scritto da Centerfire
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.
Per il momento ho solo queste due,in seguito ne farò altre dei dettagli (se interessano). Ciao. Dan.
Stai attento, stai bene attento, oh Dim, se della vita la continuazione a cuor ti sta.
Ciao Dan,l'ho anch'io....lo si può mettere anche sulla M1 Carbine...![]()
Poi,ho dovuto smontarlo perchè mi rendeva difficoltoso il trasporto e lo stoccaggio dell'arma assieme alle altre...
![]()
[center:28kubiwb]"Li ho visti i ragazzi del '99.Andavano in prima linea cantando.Li ho visti tornare in esigua schiera.Cantavano ancora" (Armando Diaz)[/center:28kubiwb]
[center:28kubiwb]...chi non ha spada,venda il mantello e ne compri una... (Luca,22 1 71)[/center:28kubiwb]
[center:28kubiwb]Socio F.I.S.A.T. www.fisat.us[/center:28kubiwb]
Ciao a tutti, vorrei sapere se tra di voi c'è qualcuno che mi può aiutare a capire in che anno è stata prodotta questa ottica montata su un Garand, ho provato su alcuni forum negli stati uniti e non sono riuscito a trovare una lista con le matricole e l'anno di produzione.
L'ottica è montata, e non di recente, su un Garand matr 34887** con canna marcata 1-SA-2-45, ed inoltre prima dell'anno c'è stamato con caratteri diversi, T.S.A. GALAX VA spero si possa vedere dalle foto.
La matricola dell'ottica è 4226
Per ora grazie ed a presto.
Max
Non riesco ad inviare le foto.......
uhmmm già* visto.......bel pezzo !
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |