Scusate la domanda,ma quando uno si mette a cercare con il metal detector,non vi è la paura di trovare qualche ordigno ancora funzionante,vi è mai capitato,come avete reaggito?
Visualizzazione Stampabile
Scusate la domanda,ma quando uno si mette a cercare con il metal detector,non vi è la paura di trovare qualche ordigno ancora funzionante,vi è mai capitato,come avete reaggito?
Prima di tutto quando si scava fa sempre molta attenzione e lo si fa sempre con una certa delicatezza e con una certa certosina precisazione, anche proprio per evitare di incontrare sulla propria strada ordigni che potrebbero esplodere per un colpo di vanghetta dato male. Quando si trova un ordigno si deve segnare il luogo del ritrovamento ed avvisare tempestivamente i Carabinieri che provvederanno alla bonifica. Mai provare a fare gli splendidi tentando di disinnescare un ordigno. Mai. Ricordiamoci che l' effetto del tempo spesso rende instabili esplosivi e spolette, rendendo queste cose ancora più pericolose del normale. Quindi, mi raccomando, se si ritrova un ordigno chiama subito i Carabinieri. [264
Alle raccomandazioni di Alex io aggiungerei un'altro paio di considerazioni pratiche.
Considera tutto quello che trovi potenzialmente pericoloso ed agisci di conseguenza, prima guarda bene e solo molto dopo tocca. Se non sai cosa sia o "assomiglia tanto a una..." non fidarti perchè potrebbe essere qualcosa di diverso da quello che pensi.
Reperti ne troverai moltissimi ma di mani ne hai solo due e di pelle solo una.
Per le cartucce di piccolo calibro invece puoi andare abbastanza tranquillo ricordando però che dopo il calibro 50 possono essere esplosive, incendiarie o un mix delle varie caratteristiche
di ordigni se ne trovano tantissimi ..........andrebbero segnalati tutti .....ma se vengono chiamati i carabinieri x ogni cosa vengono bloccati strada e sentieri e possono girare le palle a molte persone .......io direi che i ritrovamenti di ordigni che potrebbero essere vicino a zone pericolose(centri abitati ,sentieri,zone pic nic,......)vanno assolutamente segnalati ........
se invece si trova sperduto dal mondo e quindi lontano dalle principale vie di comunicazione ....si potrebbe fare anche a meno perche tanto anche se si avvertono i carabinieri sta tranquillo che loro sanno gia dove possono trovare esplosivi ...il problema sono i soldi per fare le bonifiche ...e se è in un posto sperduno dubito che vadano a portarlo giu(basta vedere cosa si trova sui ghiacciai)
due cose sono assolutamente da non fare:
1)portare la bomba ai carabinieri (c'è gente che lo ha fatto) [974
2)toccare e cercare di disinnescare i confettini
comunque se siete in dubbio sulla pericolosita del posto o del oggetto chiamate i carabinieri, meglio un rottura di palle in piu che una vita in meno
spero di essere stato d'aiuto
ciao nicola [22050002
due cose sono assolutamente da non fare:
1)portare la bomba ai carabinieri (c'è gente che lo ha fatto) [974
2)toccare e cercare di disinnescare i confettini
comunque se siete in dubbio sulla pericolosita del posto o del oggetto chiamate i carabinieri, meglio un rottura di palle in piu che una vita in meno
spero di essere stato d'aiuto
ciao nicola [22050002[/quote]
Quoto con te frasche, qui dalle mie pensa tu che un anziano ha portato nel cassone dell'ape una bomba da aereo fino alla caserma dei Carabinieri.....chiedendo cosa doveva fare..... [argh
Saluti
Stefano
da non credere....
ti dico che in zona lagazuoi un turista di torino ha trovato le ossa di un caduto [22 le ha messe in un sacchetto e le ha portate ai carabinieri di cortina lo volevano arrestare ma poi lo hanno rilasciato [17
Quoto tutto ciò che è stato detto dagli altri amici.
Tieni presente che ti accorgi subito se quello che trovi è un oggetto potenzialmente pericoloso. Quando si supera la dimensione di un bossolo bisogna fare attenzione, molta attenzione. Quando per esempio si incomincia a scavare e si vedono le alette di un colpo di mortaio bisogna alzare la guadia, abbandonare la pala e togliere pian piano la terra da intorno. Poi, con un po di esperienza si riesce a capire se oltre alla coda del mortaio c'è anche i resto. Se c'è , a questo punto bisogna seguire i consigli già* dati negli interventi di chi mi ha preceduto. Ricordati che gli oggetti pericolosi (poi EX) li puoi trovare anche ai mercatini e nelle fiere. Meglio qualche euro in meno e due mani o la vita in meno.
grazie ragazzi per i consigli,ma sono la conferma di quello che bene o male pensavo io,un ultima cosa oltre a bombe inesplose io mi spavento delle mine,se ne possono trovare ancora in giro per quanto riguarda l'italia?e se si quale sono le più comuni?
Mine? Mah, a me non è mai capitato ma non si può mai dire.
Io penso che se vogliamo veramente essere sicuri, oltre a dare le giuste precauzioni, bisognerebbe appendere il metal al chiodo e andare per mercatini