Un amico metal detectorista mi ha dato le foto di questi 3 oggetti per richiedere notizie sulla loro origine. Qualcuno sa dargli informazioni? Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Un amico metal detectorista mi ha dato le foto di questi 3 oggetti per richiedere notizie sulla loro origine. Qualcuno sa dargli informazioni? Grazie.
L'impugnatura dovrebbe essere di un fucile da sub a molla
E' possibile avere il diametro di massima della palla?
4 cm, come si può notare dal metro inserito nella foto. Grazie.Citazione:
Originariamente Scritto da battaglionespecialevvf
Se è una palla da arma da fuoco non è per moschetti (troppo grande) e non una palla d'artiglieria (troppo piccola) potrebbe essere il biscaglino di una granata di maggiori dimensioni. Fino a 5 cm è possibile.
Grazie. Cos'è il biscaglino???Citazione:
Originariamente Scritto da battaglionespecialevvf
Nelle antiche artiglierie da marina esisteva una bocca da fuoco denominata petriero oppure serpentina il cui calibro era approssimativamente di 4 cm. ed il peso delle palle variava da 0,5 a 1 libbra. La tua palla potrebbe quindi essere un proiettile di tal genere: per una più esatta attribuzione sarebbe importante conoscerne il peso e la provenienza.
L'ho spiegato sopra, sono pallettoni inseriti in palle cave di maggiori dimensioni [264
Grazie mille! Non posso pesare l'oggetto in quanto non è in mio possesso. Proviene da Salerno.Citazione:
Originariamente Scritto da Sergente