Anni ed anni fa andando in vacanza all'isola di Rodi gironzolando tra gli scogli del forte che è sul porto, trovai e portai a casa :oops: una palla che ritengo da cannone, tutta coperta di incrostazioni di ruggine. Cosa devo fare per pulirla?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Anni ed anni fa andando in vacanza all'isola di Rodi gironzolando tra gli scogli del forte che è sul porto, trovai e portai a casa :oops: una palla che ritengo da cannone, tutta coperta di incrostazioni di ruggine. Cosa devo fare per pulirla?
Grazie
Ciao Hollow!
Devi dargli una bella passata usando un trapano elettrico montando una spazzola metallica in acciaio non rivestito (deve essere color argento, non gialla!).
Visto che è una sfera non sarà* facile ancorarla, la forza da fare con la spazzola non è lieve. Inoltre creerai una "nuvola rossa" visibile a parecchie centinaia di metri di distanza, per cui prendi provvedimenti in merito.
Alla fine otterrai una superficie leggermente lucida e compatta con l'originale patina scura e che resiste discretamente bene agli attacchi della ruggine.
L'alternativa è la "via umida" utilizzando particolari composti acidi che però sbiancano completamente il pezzo e lo rendono ruvido e poroso come una spugna, oltre al fatto che devi preoccuparti di bloccare l'attacco acido che non si ferma con la semplice acqua.
[264
Ciao,potresti postare una foto per vedere in che condizioni si trova? Ciao. Dan.
Ok appena potrò la recupererò e cercherò di postare una o più foto decenti, intanto vado a vedere come si fa'.
Grazie per l'interessamento.
prima di spazzolarla ti consiglio di togliere tutta la ruggine grossa con colpetti di martello e frizione con cacciavite.
Se la ruggine non è profonda potresti usare della lana di acciao immersa nell'olio, e per finire una passata di gasolio.
ciao Stefano
ciao hpbt
anch'io ho avuto a che fare con una palla ,penso come la tua .
Prima l'ho pulita con una spazzola di ferro e acqua poi, per togliere le "lame" di ruggine che ancora venivano via, l'ho trattata con una fiamma (tipo cannello) e con colpi di martello; infine quando mi è sembrata sufficentemente pulita le ho passato sopra una robusta mano di ferox
A distanza di 3 anni è ancora "bella ferma" e di colore gradevole
(naturalmente esistono altri metodi anche migliori ma questo mi sembra abbia funzionato)
in bocca al lupo !!!!
Grazie a tutti dei consigli, appena avrò un po' di tempo foto e olio di gomito!