Chiedo agli esperti armaioli,tutte le notizie sulle lance della nostra gloriosa cavalleria. Grazie per l'aiuto. MAX [00016009
Visualizzazione Stampabile
Chiedo agli esperti armaioli,tutte le notizie sulle lance della nostra gloriosa cavalleria. Grazie per l'aiuto. MAX [00016009
Ciao, va bene, le lance sono lunghe, molto lunghe, ma normalmente per "armi lunghe" si intende qualcos'altro. Perchè non la sposti nelle "armi bianche"?Citazione:
Originariamente Scritto da Massimiliano d'Asburgo
Hai ragione,ma non sapevo che esiste una stanza per le armi bianche,ovvero me ne sono dimenticato,grazie per la puntualizzazione,eventualmente tu potresti spostarla nella giusta stanza? GRAZIEEEE MAX [142 [142 [0008024 [00016009
Ciao, no, mi spiace, penso possa farlo solo tu od un moderatore.
Per 128 legio: potresti spostare la mia richiesta nella stanza giusta? Se lo puoi fare te ne sarò immensamente grato,cosi qualcuno degli esperti mi potra dare notizie sulle lance della nostra gloriosa cavalleria. MAX [17
Di che legno sono fatte le aste delle lance dei nostri cavalleggeri? [137 [137 MAX
i materiali sono 3 : legno di frassino per le aste , oppure in bambù per i territori coloniali (il frassino tende a crepare col caldo) , in tubo metallico .
quelle in legno erano fisse , quelle in metallo erano in 2 pezzi inastabili .
io ne possiedo una in bambù coloniale....
una particolarità : occhio che vanno denunciate in caserma e che sono considerate armi proprie!
non saresti il primo che se la vede portare via in quanto priva di denuncia.....
ciao!
No,non ne posseggo una,proprio non detengo armi improprie,io ho fatto questa rihiesta perchè mi piace conoscere tutto quanto riguarda la nostra gloriosa cavalleria,era una semplice domanda,comunque grazie per la tua risposta,ho imparato di che legno sono fatte quelle lance. Grazieeeeeeeeeeee! MAX [0008024 [00016009
Lancia da Cavalleria Mod. 1900
Per precisare la 900 era di due tipi il primo modello non divisibile ed il secondo riducibile in due pezzi.....