Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
Vecchi ricordi.
Ciao, quelle che vi presento sono "quasi" foto d'epoca: le scattai io intorno al 1970 ad Acqui, al campo di un demolitore locale. Oggi il demolitore c'è ancora ma di questi veicoli non si ricorda nemmeno più di averli avuti. Già* allora chiedeva uno sproposito e non riusciva a venderli. Dopo alcuni anni alla fine li demolì tutti.
-
Re: Vecchi ricordi.
Ho fatto a tempo a vederli anche io da ragazzo, ogni volta sbavavo a vedere la distesa. E' proprio vero, chi troppo vuole nulla stringe.
-
Allegati: 2
Re: Vecchi ricordi.
Ciao, sempre rovistando tra i ricordi di viaggio ho trovato queste due foto dell'agosto 1989 in quella che era ancora la Cecoslovacchia.
-
Re: Vecchi ricordi.
-
Allegati: 6
Re: Vecchi ricordi.
Mi ricordo anch'io di mezzi militari in piccoli o grandi demolitori...quando andavo a giocare in trasferta vedevo qualcosa verso Oderzo (tv), a Verona proprio alle porte della città*, all'angolo di un incrocio semaforico (oggi mi pare abbiano costruito qualcosa)..ricordo qualcosa anche alla caserma Prandina di Padova.
poi in rete ho trovato foto riguardanti i depositi ARAR.
Per chi non li conoscesse:
http://it.wikipedia.org/wiki/Azienda_Ri ... _Residuati
-
Allegati: 1
Re: Vecchi ricordi.
Spero di fare invidia a qualcuno: nel '57 avevo 10 anni e come vedete a casa del nonno, in campagna, gli inglesi avevano "dimenticato" nell'inverno '44-'45 ( fronte del Senio) un mezzo. Mio nonno era "un sentimentale" e non riusciva a staccarsi dal ricordo che, diceva lui, gli aveva lasciato un caporale inglese di sanità* in cambio di 2 prosciutti !!!! La verità*??? So solo che ho passato anni a giocarci alla guerra: poi un giorno, scomparso il nonno, tornando in campagna, non lo trovai più. Allora mi dispiaccque ma ero giovane, incosciente e ignorante e così coi soldi ricavati, mia nonna mi regalò una Lambretta!!! A pensarci oggi, mi sento quasi un Giuda!!!!!!!
-
Re: Vecchi ricordi.
Ciao, come previsto hai tutta la mia invidia. Pensa che io per trovarne una marciante ho dovuto andare sino a Parigi: ne cercavo una da adibire a camper per poterla utilizzare durante i raduni di veicoli militari internazionali a cui pertecipavo all'epoca. Il guaio è stato però che non esistevano ancora tutte i trattati CEE di oggi e, dopo i lavori, non sono riuscito a metterla su strada perchè i documenti che aveva furono ritenuti insufficienti. Ti lascio immaginare cosa mi è costato lo scherzetto.