Re: Identificazione bossolo
non me ne intendo ma sembrerebbero 2 bossoli infilati uno dentro l'altro (mi sembra roba italiana) Mandi
Re: Identificazione bossolo
O Ciccio ha ragione oppure è la versione gigante della strana cartuccia che ho postato io. E' comunque stata tagliata.
Re: Identificazione bossolo
Anche a me sembrano due bossoli tagliati inseriti l'uno dentro l'altro, per farci che cosa non so, forse un calamaio [137
Re: Identificazione bossolo
MB sta per metallurgica bresciana....il produttore di costruzione
bossoli da 50 corti non mi pare esistano...se pure tagliato a che calibro apparteneva? potrebbe essere interessante l'ipotesi del calamaio....dovrebbero esserci tracce di inchiostro all'interno forse lungo i bordi....
ciao
Re: Identificazione bossolo
Bettica, per aiutarci nella ricerca dovresti munirti di un calibro e misurare il diametro interno della bocca + il diametro esterno del fondello. Con queste misure si può tentare un controllo nelle Tavole d'Artiglieria fatte da Fert...
Al momento potrebbe corrispondere al 47 x 131 R - 19sec Hotchkiss revolver ma restano solo supposizioni....
Re: Identificazione bossolo
ciao
molto probabilmente si tratta di un bossolo da 42mm tagliato con all'interno uno da 37mm, basta misurare i fondelli ed il mistero è risolto.
Re: Identificazione bossolo
Ciao Fert, il diametro del fondello più grande è 5.5cm, invece quello del bossolo inserito (limato???) è di 4,5mm. Grazie a te e a tutti voi, Paolo.
Re: Identificazione bossolo
ciao
confermo la mia ipotesi, si tratta di un 42 ed un 37mm italiano.