Allegati: 4
	
	
		restauro occhialini paraschegge italiani
	
	
		acquistati al mercatino dei recuperanti di spresiano, ora cercherò di restaurarli, ecco le prime fasi:
"scusate la quilità* delle foto, fatte con il telefonino, ho la macchina digitale in riparazione"
al momento dell'acquisto:
[attachment=3:2724l60o]DSC00006.JPG[/attachment:2724l60o]
[attachment=2:2724l60o]DSC00007.JPG[/attachment:2724l60o]
dopo 4 bagni di elettrolisi di 5 minuti cadauno e una pasata di carta abrasiva fine:
[attachment=1:2724l60o]DSC00008.JPG[/attachment:2724l60o]
[attachment=0:2724l60o]DSC00009.JPG[/attachment:2724l60o]
ora vorrei ricostruire la parte in stoffa e avrei bisogno di voi.
mi servirebbero, per CORTERSIA, le foto dettagliate degli occhialini, in particolare della parte dietro, per intenderci quella che andava sul viso. ho recuperato un pezzo di tela simile  quello che si usava, per chi ha fatto il militare, durante la naia per mandare il bucato in lavanderia.....pensate possa andare bene???
sono GRADITI i consigli di tutti. [264  [264 
appena finito di dare l'imbrunitore posto le foto.Grazie  a tutti pinuccio [73
	 
	
	
	
		Re: restauro occhialini paraschegge italiani
	
	
		Scusa Pinuccio ma non sono parti di occhiali per neve??
Purtroppo non ho le precise informazioni che chiedi, ma sicuramente ci sarà* qualcuno che potrà*.
	 
	
	
	
		Re: restauro occhialini paraschegge italiani
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da cocis49
				
			
			Scusa Pinuccio ma non sono parti di occhiali per neve??
Purtroppo non ho le precise informazioni che chiedi, ma sicuramente ci sarà* qualcuno che potrà*.
			
		
	 
 SI , sul libro di Mantoan l'identificazione è la seguente " occhialini paraschegge e antiriflesso, distribuiti nel tardo 1916...ecc...."
	 
	
	
	
		Re: restauro occhialini paraschegge italiani
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da pinuccio
				
			
			
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da cocis49
				
			
			Scusa Pinuccio ma non sono parti di occhiali per neve??
Purtroppo non ho le precise informazioni che chiedi, ma sicuramente ci sarà* qualcuno che potrà*.
			
		
	 
 SI , sul libro di Mantoan l'identificazione è la seguente " occhialini paraschegge e antiriflesso, distribuiti nel tardo 1916...ecc...."
	 
 Grazie della precisazione   [257
	 
	
	
		Allegati: 5
	
	
		Re: restauro occhialini paraschegge italiani
	
	
		un primo BOZZETTO:
[attachment=4:2ingud60]DSCN2632.JPG[/attachment:2ingud60]
[attachment=3:2ingud60]DSCN2633.JPG[/attachment:2ingud60]
[attachment=2:2ingud60]DSCN2634.JPG[/attachment:2ingud60]
[attachment=1:2ingud60]DSCN2635.JPG[/attachment:2ingud60]
[attachment=0:2ingud60]DSCN2636.JPG[/attachment:2ingud60]
il tutto è stato assemblato in via provvissoria, appena sarò sicuro del lavoro, saranno graditi i vostri suggerimenti/commenti "non ci scordiamo le foto di un originale MAGARI" [17 , cucirò in via definitiva il materiale.
una piccola invecchiata qualche ritocco e in vetrina con la scritta "RIPRODUZIONE".
	 
	
	
	
		Re: restauro occhialini paraschegge italiani
	
	
		Alla faccia Pinuccio!!! [argh Mi stupisco sempre più dei tuoi lavori di restauro!!!  [1495 Mi stai diventanto un MOSTRO!!! Di bravura intendevo.... [icon_246  [icon_246
	 
	
	
	
		Re: restauro occhialini paraschegge italiani
	
	
		MII pinuccio complimenti per il restauro! molto belli! [257
	 
	
	
	
		Re: restauro occhialini paraschegge italiani
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da Peo
				
			
			Alla faccia Pinuccio!!! [argh Mi stupisco sempre più dei tuoi lavori di restauro!!!  [1495 Mi stai diventanto un MOSTRO!!! Di bravura intendevo.... [icon_246  [icon_246
			
		
	 
  peo i tuoi complimenti li devo sempre sontare di un 50% sei un AMICO :P  :P , grazie.
GRAZIE anche a tutti gli altri.
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: restauro occhialini paraschegge italiani
	
	
		Bravo ottimo lavoro  [264 
Speravo che qualcuno potesse mettere un'immagine dettagliata per aiutarti maggiormente, ma............. lo so che è poco o nulla, ma non sono riuscito a trovare di meglio  [11 .
[attachment=0:29lviywo]occhiali.jpg[/attachment:29lviywo]
	 
	
	
	
		Re: restauro occhialini paraschegge italiani
	
	
		GRAZIE mille cocis49.si vedono sempre da davanti sarebbe utile un immagine del dietro. speriamo che arrivi qualcosa nei prossimi giorni.