Questi sono alcuni post-bellici che ho in collezione.
Io amo definirli "post ma non troppo" per i molti particolari
che li accumunano ai fratelli che hanno combattuto.
Visualizzazione Stampabile
Questi sono alcuni post-bellici che ho in collezione.
Io amo definirli "post ma non troppo" per i molti particolari
che li accumunano ai fratelli che hanno combattuto.
Una bella collezione Daniele! [264
Ne ho un paio anche io di bellici ma non troppo, come si fa a non avere un 33 in casa?
...hai detto bene, "post-bellici ma non troppo"! Come già* detto in altri topic, questi elmetti hanno storie particolari in quanto non si sono fermati al 45', proseguendo la loro "corsa" quasi fino ai giorni nostri. Non disdegno mai di prenderne quando mi capitano.
Attenzione però...ultimamente stanno arrivando sul mercato, post-bellici con fregi fatti adesso, tra l'altro, in alcuni casi, fregi molto dubbi...
Saluti
Corrado
Complimenti...davvero una gran bella collezione!!...concordo con quanto scritto da Andrea58...come si fa a nn aver un 33 in casa??...è il simbolo principe del fante italico che lo ha accompagnato per 50 anni in guerra...e in pace!!...questi sono un pò dei miei, un paio sono bellici, gli altri post, altri 7 0 8 sono sparsi per casa dentro a qualche armadio, dentro a qualche sporta...o infilati nel sottoscala!!...
Complimneti a tutti per le collezioni!
Una domanda x daniele 1955: l'elmetto nella 18° e 19° foto, che fregio ha?
[00016009 Marco
ce n'è più d'uno che forse tanto post bellico non è..........io una grattatina la darei se fossi in te, ma solo se hai un sacco di pazienza poi...
Il fregio credo si tratti della fanteria carrista divisioni motorizzate.
Dico credo perchè non ho un riscontro preciso il fregio trovato in rete.
Ha qualcosa di diverso.
Picone, secondo te, quale merita un'attenzione particolare ?
Fregio carristi...
Nel dopoguerra la maggior parte dei fregi cambiò aspetto e vennero rivisti tutti quei fregi che avevano la corona reale.
Caspita che belle raccolte, complimenti. Certo che questi elmi ne hanno di storia da raccontare [257