Re: Articolo interessante
L'ho letto e devo dire che questo è uno dei migliori numeri della rivista. A volte trovo anche articoli che mi interessano poco ma questo mi è piaciuto tutto.
Bisogna dire che per i mezzi il motto era "Tutto fa brodo".
Allegati: 1
Re: Articolo interessante
Grazzzzie della segnalazione Sven!!...appena vado in edicola cerco di accattarmi il numero!!...ricordo su uno dei primissimi numeri di SM un bellissimo articolo dedicato ai mezzi di preda bellica usati dagli italiani con diverse belle foto.
Voglio inoltre ricordare un libro davvero interessante, sempre a firma del caro amico Guglielmi, che tratta dei mezzi militari italici usati dai tedeschi dopo l'otto settembre. Il libro è bilingue inglese/italiano ed è letteralmente zeppo di foto, profili e di informazioni circa i reparti che impiegarono i nostri mezzi. Se nn lo avete...beh questa è la copertina.
Buona lettura!!
Re: Articolo interessante
Avendo letto diversi libri sull'argomento dei carri catturati, sia quello di Guglielmi, ma anche volumi di Jentz, Doyle, Spielberger etc, l'articolo non mi è sembrato dicesse nulla di nuovo. Rimane in ogni caso un soggetto affascinante, ed anche un'articolo di taglio divulgativo è sempre il benvenuto.
Due volumi degni di nota sono: "Panzer Tracts No. 19-1" e "Panzer Tracts No. 19-2". Io i libri di Panzer Tracts li compro direttamente dall'editore (per fargli guadagnare qualche dollaro in piu').
http://www.panzertracts.com/
In Italia si trovano sicuramente tramite Tuttostoria oppure La Libreria Militare di Milano
Massimo
Re: Articolo interessante
Citazione:
Originariamente Scritto da Massimo Foti
Avendo letto diversi libri sull'argomento dei carri catturati, sia quello di Guglielmi, ma anche volumi di Jentz, Doyle, Spielberger etc, l'articolo non mi è sembrato dicesse nulla di nuovo. Rimane in ogni caso un soggetto affascinante, ed anche un'articolo di taglio divulgativo è sempre il benvenuto.
Due volumi degni di nota sono: "Panzer Tracts No. 19-1" e "Panzer Tracts No. 19-2". Io i libri di Panzer Tracts li compro direttamente dall'editore (per fargli guadagnare qualche dollaro in piu').
http://www.panzertracts.com/
In Italia si trovano sicuramente tramite Tuttostoria oppure La Libreria Militare di Milano
Massimo
Hai ragione, nulla di sconvolgente, però ho trovato comoda l'elencazione delle sigle ed un minimo di spiegazione per chi non è addentro alla cosa. Una specie di bigino dei carri di preda.