Allegati: 9
	
	
		vestizione manichino medico r.s.i.
	
	
		oggi ho deciso di svestire uno dei miei tanto amati manichini per aggiungere la cravatta.... poverino ! il suo attendente  non l'aveva trovata nella sua cassetta d'ordinanza e perciò gli é toccato stare 6 mesi nel mio studio in piedi vergognandosi dell'abbigliamento non da ufficiale esemplare....
ecco la partenza
camicia da truppa 3 bottoni in panno con colletto non staccabile modello 1940
	 
	
	
	
		Re: vestizione manichino medico r.s.i.
	
	
		Non male la "vestizione del torero".  [264  [264
	 
	
	
	
		Re: vestizione manichino medico r.s.i.
	
	
		Grazie Andrea ! ora é pronto per stare in piedi altri 6 mesi fin tanto che non gli cambierò d'abito..... alle volte mia moglie mi paragona a mia figlia quando veste e sveste le barbie....solo che io ho i "ken" a grandezza naturale [icon_246  [icon_246
	 
	
	
	
		Re: vestizione manichino medico r.s.i.
	
	
		Lodevole idea questa dicondividere con noi la tua "oretta di passione" [257
	 
	
	
	
		Re: vestizione manichino medico r.s.i.
	
	
		Bello, bello e tutto in ottime condizioni.....
ciao
	 
	
	
	
		Re: vestizione manichino medico r.s.i.
	
	
		Complimenti, un grrrrran bel manichino, ottimamente "accessoriato"!!!...ma....vedo dalle foto che la roba nn ti manca tanto che ne potresti comodamente vestire un reggimento...di manichini!!..
Uniformologici saluti
	 
	
	
	
		Re: vestizione manichino medico r.s.i.
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da Hetzer
				
			
			Complimenti, un grrrrran bel manichino, ottimamente "accessoriato"!!!...ma....vedo dalle foto che la roba nn ti manca tanto che ne potresti comodamente vestire un reggimento...di manichini!!..
Uniformologici saluti
			
		
	 
 grazie dei complimenti a tutti ... un reggimento no , ma una mezza compagnia  si!!!! [icon_246  [icon_246 ho all'incirca una 30ina di uniformi complete e una 20ina di giacche...ovviamente tutte italiane regio esercito e r.s.i. e qualcosa coloniale....il problema é che sono "seppellite" negli armadi dentro le buste bianche, avrei bisogno di molto più spazio  per poterle esporle tutte... ma non si può mai sapere nella vita , chissà* un domani riuscire ad allestire un piccolo museo privato...per adesso mi accontento di prestare il materiale a delle mostre ed esposizioni tematiche che si effetuano periodicamente in musei della mia zona....