Allegati: 4
	
	
		Anzio 1944 un'altra storia
	
	
		Come un segnale, il "profumo" tipico della polverosa carta che segna un  tempo lontano ha preceduto  la visione del contenuto del plico che ho aperto.
Mi sono seduto  e sono rimasto come non mai affascinato da quanto presente al suo interno: un libretto, un album di famiglia, ritagli di giornale, fotografie e centinaia di documenti che raccontano la storia di un giovane soldato, della sua famiglia e di altri personaggi di quel tempo che rimarranno probabilmente per sempre sconosciuti.
[attachment=3:ne82tzna]Foto 1.jpg[/attachment:ne82tzna]
[attachment=2:ne82tzna]Foto 2.jpg[/attachment:ne82tzna]
[attachment=1:ne82tzna]Foto 3.jpg[/attachment:ne82tzna]
[attachment=0:ne82tzna]Foto 4.jpg[/attachment:ne82tzna]
Ho sfogliato istintivamente l`album di famiglia e rigirato tra le mani alcune foto e vari documenti; ho letto velocemente delle annotazioni e già*  prima ancora di dedicarmi al resto  ecco che  tristi pensieri  mi  hanno assillato perchè mai come in questo caso mi  è sembrato di violare l`intimità* di una altrui vita privata.
Le numerose e mute  immagini personali che mi sono passate davanti agli occhi quasi sembravano  fissarmi e per  la prima volta non mi sono sentito  più  come un semplice  amante della storia ma bensì  il custode delle memorie di una famiglia e di quel loro tempo lontano.
	 
	
	
		Allegati: 4
	
	
		Re: Anzio 1944 un'altra storia
	
	
		Germania anni 20, la famiglia Goszinski  gestisce un negozio a Francoforte in Marxheimerstr 5.
[attachment=3:3nst8w3l]Foto 6.jpg[/attachment:3nst8w3l]
[attachment=2:3nst8w3l]Foto 7.jpg[/attachment:3nst8w3l]
In questo  libro è riportata l`esistenza del negozio almeno fino al 1943
[attachment=1:3nst8w3l]Foto 8.jpg[/attachment:3nst8w3l]
(foto  dell`amico tedesco Gerhard)
[attachment=0:3nst8w3l]Foto 9.jpg[/attachment:3nst8w3l]
(foto  dell`amico tedesco Gerhard)
	 
	
	
		Allegati: 5
	
	
		Re: Anzio 1944 un'altra storia
	
	
		Novembre 1922  Melita Goszinski da alla luce un bambino (Hans); questa  è la sua storia.
[attachment=4:3tsrc412]Foto 10.jpg[/attachment:3tsrc412]
La famiglia di Hans è indubbiamente agiata e il  bambino è ben voluto.
[attachment=3:3tsrc412]Foto 11.jpg[/attachment:3tsrc412]
( Hans e mamma )
[attachment=2:3tsrc412]Foto 12.jpg[/attachment:3tsrc412]
( nel giardino di casa )
Un`infanzia piena di gioia e di felicità* quella che  si legge nel viso del piccolo Hans;  quel genere di infanzia serena e innocente che sicuramente tutti noi desideriamo  poter dare ai nostri  figli.
[attachment=1:3tsrc412]Foto 13.jpg[/attachment:3tsrc412]
( un momento di tenerezza )
[attachment=0:3tsrc412]Foto 14.jpg[/attachment:3tsrc412]
( con il papà* )
	 
	
	
		Allegati: 5
	
	
		Re: Anzio 1944 un'altra storia
	
	
		[attachment=4:8nu1ex49]Foto 15.jpg[/attachment:8nu1ex49]
( fiori.. nel giardino di casa )
[attachment=3:8nu1ex49]Foto 16.jpg[/attachment:8nu1ex49]
( con la mamma )
[attachment=2:8nu1ex49]Foto 17.jpg[/attachment:8nu1ex49]
( a scuola di violino )
[attachment=1:8nu1ex49]Foto 19.jpg[/attachment:8nu1ex49]
( mentre suona il violino alla nonna )
[attachment=0:8nu1ex49]Foto 20.jpg[/attachment:8nu1ex49]
( con i genitori in un  parco )
	 
	
	
		Allegati: 7
	
	
		Re: Anzio 1944 un'altra storia
	
	
		La classica foto di gruppo di bambini di altri tempi; se ci pensate potrebbe essere la nostra o quella dei nostri figli a quella stessa età*.
[attachment=5:356w5qt9]Foto 21.jpg[/attachment:356w5qt9]
( alla scuola elementare )
[attachment=6:356w5qt9]Foto 21 a.jpg[/attachment:356w5qt9]
Ma sono tempi ben più lontani e bui quelli dell`infanzia del giovane Hans che come gli altri suoi coetanei è intrappolato  da quel regime ormai al potere..
[attachment=4:356w5qt9]Foto 23 copia.jpg[/attachment:356w5qt9]
( la sua prima divisa )
[attachment=3:356w5qt9]Foto 24.jpg[/attachment:356w5qt9]
(23.03.1937  la Cresima )
[attachment=2:356w5qt9]foto 25.jpg[/attachment:356w5qt9]
 Passano gli anni, è al Ginnasio...
[attachment=1:356w5qt9]Foto 26.jpg[/attachment:356w5qt9]
   .. poi alla Scuola di ingegneria.
[attachment=0:356w5qt9]Foto 27.jpg[/attachment:356w5qt9]
	 
	
	
		Allegati: 4
	
	
		Re: Anzio 1944 un'altra storia
	
	
		Come altri ragazzi che lo hanno preceduto anche Hans non sfugge all`immane tragedia di quella  guerra ...
Ecco il suo libretto rilasciato il 6 Dicembre 1940 dal Comando del Distretto di reclutamento di Francoforte sul meno I.
[attachment=3:3eiuqthg]Foto 28.jpg[/attachment:3eiuqthg]
[attachment=2:3eiuqthg]Foto 29.jpg[/attachment:3eiuqthg]
Hans è nato a  Danzica-Langfuhr  il 27 Novembre 1922.
E` Cittadino Tedesco, classificato di religione Gottglaubig (termine impiegato nel periodo Nazista  per indicare coloro che credono in Dio ma si distaccano dalla Chiesa regolare).
Non è sposato  ed   espleta  volontariato.
I genitori sono Johann Goszinski  (di professione gestore) e Melita Goszinski (Petzold da nubile).
[attachment=1:3eiuqthg]foto.jpg[/attachment:3eiuqthg]
Sul libretto è annotato che ha studiato fino alla Scuola Superiore, conosce il francese scolastico e usa la  bicicletta.
[attachment=0:3eiuqthg]Foto 31.jpg[/attachment:3eiuqthg]
Viene chiamato alle armi come Soggetto all`obbligo di leva.
Esaminato da una Commissione  una prima volta il 6 Dicembre 1940,  non è dichiarato idoneo e viene rinviato fino al 30 Giugno 1941.
Viene riesaminato il 27 Giugno 1941 e ottiene un rinvio alle armi di 12 mesi fino al 30 Giugno 1942.
Il  7 Luglio 1942 viene nuovamente rivisto e questa volta  giudicato Idoneo al servizio di guarnigione in Patria e destinato alla Ersatz Riserve II B.
	 
	
	
		Allegati: 3
	
	
		Re: Anzio 1944 un'altra storia
	
	
		[attachment=2:3fly1flz]Foto 32.jpg[/attachment:3fly1flz]
Non espleta servizio presso il Rad in quanto non ritenuto idoneo; prima fino al 6 Dicembre 1940 e poi fino al 27 Giugno 1941.
[attachment=1:3fly1flz]Foto 33.jpg[/attachment:3fly1flz]
Il 9 Settembre 1942 è arruolato presso la 2. Compagnia  Landeschutzen Ersatz Bataillon  9  a Muhlhausen; qui riesaminato  il 10 Settembre 1942 è giudicato  idoneo al Servizio di guarnigione sul campo.
Il 16 Settembre presta  il giuramento al Fuher.
[attachment=0:3fly1flz]Foto 34.jpg[/attachment:3fly1flz]
Durante il suo servizio è inquadrato in diverse unità*:
09.09.1942-17.09.1942                   2.Kp. Lds. Schtz. Ers. Btl. 9;
18.09.1942-26.09.1942                   3.Schutz.Ers.Kp.116;
27.09.1942-31.10.1942                   3.Komp.Res.Inf.Batl. 116;
01.11.1942-08.11.1942                   7.Komp. Inf. Rgt. 15 (B);
09.11.1942-19.01.1943                   7.Komp. Gren. Rgt. 15 (B);
20.01.1943-30.04.1943                   3.Res.Gren.Btl. 451;
01.05.1943-09.07.1943                   7.Gren.Rgt. 871,
10.07.1943-10.10.1943                   Stab. II. Gren Rgt. 871;
11.10.1943-23.10.1943                   7.Gren.Rgt.871;
24.10.1943-16.11.1943                   Genesenden Komp.Gren.Ers.Btl.451;
17.11.1943-21.12.1943                   I. Stamm. Komp. Gren. Ers. Btl.  451;
23.12.1943-13.01.1944                   Marsch. Btl. Z.B.V. Inf. 295  3 Kp;
14.01.1944-16.02.1944                   7. Gren. Rgt. (mot.) 29.
	 
	
	
		Allegati: 7
	
	
		Re: Anzio 1944 un'altra storia
	
	
		[attachment=6:u4odorpy]Foto 35.jpg[/attachment:u4odorpy]
E` addestrato all`uso del Gewehr 98K, della  L. M. G.  34  e della Handgranate.
[attachment=5:u4odorpy]Foto 30.jpg[/attachment:u4odorpy]
Si specializza come impiegato di Battaglione presso il Reparto I B della Compagnia, ed ancora come interprete in francese e informatore.
[attachment=3:u4odorpy]Foto 37.jpg[/attachment:u4odorpy]
Nell`Ottobre 1942 è sottoposto a visita; nonostante i problemi di salute che gli vengono riscontrati, così come indicati dai codici numerici, viene nuovamente giudicato Idoneo al servizio di guarnigione sul campo:
Diabete;
Malattia della membrana timpanica, orecchio medio e dell`orecchio interno;
Falso angolo del collo, spalla o dell`anca.
Nell`Aprile 1943 è sottoposto ad una nuova visita di controllo;  è dichiarato non  idoneo al servizio in clima tropicale e gli sono riscontrati questi problemi:
Malattia della membrana timpanica, orecchio medio e dell`orecchio interno;
Malattie dei denti, gengive e mascelle;
Falso angolo del collo, spalla o dell`anca.
[attachment=0:u4odorpy]foto v.jpg[/attachment:u4odorpy]
Il 21 Dicembre 1943 è sottoposto ad un ultima visita; è giudicato nuovamente idoneo al servizio di guarnigione sul campo e  gli vengono diagnosticati questi problemi:
Frattura del cranio, commozione cerebrale e condizioni capillari;
Malattie dei denti, gengive e mascelle;
Condizione dopo appendicectomia dello stomaco;
Malattia della membrana timpanica, orecchio medio e dell`orecchio interno;
Falso angolo del collo, spalla o dell`anca.
[attachment=2:u4odorpy]Foto 38.jpg[/attachment:u4odorpy]
Le operazioni belliche a cui partecipa:
11.11.1942-12.11.1942 Occupazione Francia;
12.11.1942-31.12.1942 Difesa costiera del Mediterraneo;
12.05.1943-23.10.1943 Difesa costiera del Mediterraneo;
15.01.1944-16.02.1944 Impiego in Italia.
Alcune foto scattate in Francia
[attachment=1:u4odorpy]Foto 39.jpg[/attachment:u4odorpy]
( area di raccolta a Marsiglia )
[attachment=4:u4odorpy]Foto 36.jpg[/attachment:u4odorpy]
( il suo ufficio a Port du Bouc)
	 
	
	
		Allegati: 5
	
	
		Re: Anzio 1944 un'altra storia
	
	
		[attachment=4:18q38q74]Foto 41 copia.jpg[/attachment:18q38q74]
( con altri commilitoni )
[attachment=3:18q38q74]Foto 40 copia.jpg[/attachment:18q38q74]
( in marcia )
[attachment=1:18q38q74]Foto 43 copia.jpg[/attachment:18q38q74]
( con un commilitone)
[attachment=0:18q38q74]Foto 44 copia.jpg[/attachment:18q38q74]
( foto di gruppo)
Una curiosità*..
Durante la guerra i soldati tedeschi utilizzavano piccoli fornelletti da campo alimentati da compresse infiammabili che non facevano fumo e quindi ideali per cucinare in ambienti ostili senza timore di essere individuati.
L`inventore che ottenne un vero e proprio successo per questo prodotto, denominato Esbit, si chiamava Erich Schumm.
La produzione veniva effettuata principalmente a Stoccarda e a Murrhardt.
Il prodotto è utilizzato ancora oggi.
Mentre è in Francia Hans soddisfatto dell`Esbit scrive alla Ditta produttrice per chiedere una fornitura privata.
Gli rispondono da Stoccarda con questa lettera del 08.06.1943; guardando la firma mi piace pensare che forse è lo stesso Erich Schumm..
[attachment=2:18q38q74]Foto 42.jpg[/attachment:18q38q74]
Al Soldato 
Hans Goszinski
Felpost N° 06193 D
08.06.1943
Oggetto. Combustibile Esbit
La sua lettera e il suo interessamento nel combustibile Esbit mi hanno fatto molto piacere. Purtroppo le devo dare una delusione. L`intera produzione dell`Esbit è esclusivamente a disposizione della Wehrmacht. Quello che posso fare è metterla in contatto con il distributore tramite i suoi parenti in Patria. Mi spiace molto non poterla accontentare, poiché io sono sempre molto lieto di poter rifornire i numerosi amici dell`Esbit che si trovano al fronte. Pertanto vorrei farle un piccolo piacere. Le invio un pacchetto con un paio di tavolette di Esbit, come omaggio da parte mia e come saluto dalla Patria. Rimanga fedele all`Esbit, forse arriverà* il momento in cui si potrà* fornire senza problemi. Le porgo i miei migliori auguri e La saluto cordialmente.
Heil Hitler !
	 
	
	
		Allegati: 6
	
	
		Re: Anzio 1944 un'altra storia
	
	
		Il forte legame con i suoi "Cari genitori" è costantemente mantenuto da Hans attraverso una fitta corrispondenza.
Una cartolina dalla famiglia
[attachment=3:3pyksmvq]Natale.jpg[/attachment:3pyksmvq]
Un sogno di Natale del 1942
[attachment=5:3pyksmvq]Foto 46.jpg[/attachment:3pyksmvq]
Caro ragazzo
I più cari auguri di Buon Natale da noi due, e molta  fortuna per il nuovo anno. Noi speriamo di rivederti presto e ti pensiamo sempre. 
I tuoi genitori.
Mentre è in Francia commissiona a un fotografo di Tolone questo ritratto
[attachment=2:3pyksmvq]Foto 47 copia.jpg[/attachment:3pyksmvq]
Sempre  in Francia commissiona un lavoro allo  Studio Fotografico  A. Michon  a Montceau Les Mines che gli scrive questa lettera
[attachment=4:3pyksmvq]Foto 48.jpg[/attachment:3pyksmvq]
Signore
Ho ricevuto la vostra lettera e mi premunisco di rispondervi. Le vostre fotografie non sono finite e ve le farò avere appena possibile. Per il prezzo voi vi siete ingannato non sono 100 Franchi ma 145 Franchi e 80 vorrete dunque farmi avere 45 Franchi e 80 perché io possa farvi la spedizione. Nell`attesa vi prego di gradire, Signore, i miei distinti saluti.       A. Michon
Altre foto... durante una licenza
[attachment=1:3pyksmvq]Foto 49 copia.jpg[/attachment:3pyksmvq]
[attachment=0:3pyksmvq]Foto 50 copia.jpg[/attachment:3pyksmvq]