Allegati: 1
	
	
		Restauro o ripristino: che fare?
	
	
		Buongiorno a tutti,
alla fine a furia di girovagare è saltato fuori questo bel distintivo di fanteria Sturmabzeichen . Peccato che il terreno e gli anni hanno intaccato l`argentatura e, seppur oggetto di interesse per il ritrovamento in sè, si presenta piuttosto bruttino.
Volevo coglie l`occasione che mi pone questo distintivo per aprire una discussione sul mantenimento o meno delle condizioni originali: voi cosa fareste? Lo manterreste così o lo fareste argentare?
In generale siete propensi a mantenere le condizioni di origine o ad un ripristino, anche se conservativo, più incisivo? [1530 
Credo sia un bel argomento di scambio di idee...
 [00016009
	 
	
	
	
		Re: Restauro o ripristino: che fare?
	
	
		Il dilemma ripristino/conservazione è legato direttamente alla rarità* del pezzo ed all'etica del proprietario.
Conosco persone che non esitano a ricondizionare pesantemente gli elmetti fino a riverniciarli da zero riportandoli in condizioni "mint" ma tutta la storia del pezzo viene così irrimediabilmente persa.
Se per il tuo animo in quell'oggetto è racchiusa la storia e la vita di chi lo ha posseduto non andrai oltre una onesta pulizia dallo sporco che lo oscura. Se invece è soltanto la forma e lo stile che ti attira puoi farlo ritrattare galvanicamente e ritornerà* come nuovo, senza nessuna avventura alle spalle.
 [00016009
	 
	
	
	
		Re: Restauro o ripristino: che fare?
	
	
		Ciao centerfire,
condivido il tuo pensiero, personalmente la scelta è più legata al ricordo, l`occasione che rappresenta più che all`oggetto in quanto tale anche se quello che chiami "..sporco che oscura.." in realtà* è la zama che affiora dato che l`argentatura è andata e non c`è pulizia che possa ripristinargli ulteriormente l`aspetto lucido. Comunque grazie, vediamo se arrivano altri commenti sul de restauribus
 [00016009
	 
	
	
	
		Re: Restauro o ripristino: che fare?
	
	
		Sono assolutamente d'accordo con Centerfire !
Se lo vuoi nuovo, lo cerchi e lo compri. Questo, però, rappresenta un pezzo di storia. E' come se, avendo trovato un bronzo romano, lo facessi ridorare ..... sacrilegio !!
Saluti
Giuliano
	 
	
	
	
		Re: Restauro o ripristino: che fare?
	
	
		Io sono per un intervento possibilmente conservativo. Lo zama esposto all'aria non dà* il meglio di se e fiorisce con un effetto estetico sgradevole. Una leggera pulizia ed un minimo di protezione lo possono riportare ad uno stato "dignitoso" senza cancellargli i segni del tempo.
	 
	
	
	
		Re: Restauro o ripristino: che fare?
	
	
		Ciao Andrea 58,
in effetti ti ho anticipato (almeno nelle intenzioni) trattandolo con del silicone spray in modo da proteggerlo nelle parti esposte. 
Comunque mi chiedo se un trattamento di argentatura e un successivo invecchiamento (i modellisti mi capiranno...) non sia da considerare conservativo ai fini del risultato.
A voi l`ardua risposta..
 [00016009
	 
	
	
	
		Re: Restauro o ripristino: che fare?
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da Vulcano
				
			
			Comunque mi chiedo se un trattamento di argentatura e un successivo invecchiamento (i modellisti mi capiranno...) non sia da considerare conservativo ai fini del risultato.
A voi l`ardua risposta..
 [00016009
			
		
	 
 No assolutamente, che senso ha farlo argentare e poi invecchiare, è così bello che lo lascerei come stà*, ovviamente è un parere personale, per quanto riguarda la zama, non credo ci siano eccessive preoccupazioni, se lo stesso è conservato in maniera decente, ho uno identico da scavo, è molto malandato e corroso, ma sono oltre 30 anni che è ancora come l'ho trovato e pulito togliendo solo la terra.
	 
	
	
	
		Re: Restauro o ripristino: che fare?
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da cocis49
				
			
			... ho uno identico da scavo, è molto malandato e corroso, ma sono oltre 30 anni che è ancora come l'ho trovato e pulito togliendo solo la terra.
			
		
	 
 Ciao Cocis 49,
il tuo commento mi rincuora!  [264 Già* pensavo che questo fosse molto malandato e corroso...
 [00016009
	 
	
	
		Allegati: 2
	
	
		Re: Restauro o ripristino: che fare?
	
	
		Ciao Vulcano dopo queste due immagini lo sarai sicuramente di più
[attachment=1:29v3wdrn]2007529215829_Medaglia davanti.jpg[/attachment:29v3wdrn]
[attachment=0:29v3wdrn]200752921597_Medaglia dietro.jpg[/attachment:29v3wdrn]
	 
	
	
	
		Re: Restauro o ripristino: che fare?
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da Giuliano Alfinito
				
			
			Sono assolutamente d'accordo con Centerfire !
Se lo vuoi nuovo, lo cerchi e lo compri. Questo, però, rappresenta un pezzo di storia. E' come se, avendo trovato un bronzo romano, lo facessi ridorare ..... sacrilegio !!
Saluti
Giuliano
			
		
	 
 Quoto al 100% e poi.. a me piace quasi di più così che nuovo di pacca!  [257