come le posso pulire le guancette in bakelite delle bionette del k98?
ho provato con uno sgrassatore ma lo sporco di 60 anni è+ duro,meccanicamente(spazzola abrasiva) penso di sciuparle [notok .................
aiutino!!
Visualizzazione Stampabile
come le posso pulire le guancette in bakelite delle bionette del k98?
ho provato con uno sgrassatore ma lo sporco di 60 anni è+ duro,meccanicamente(spazzola abrasiva) penso di sciuparle [notok .................
aiutino!!
prova a lasciarle a bagno in una soluzione di acqua e ammoniaca.Lo sporco dovrebbe impregnarsi e l'ammoniaca è uno sgrassatore formidabile.
Come sgrassante è indubbiamente eccellente a parte l'odore,però potrebbe lavorare troppo e lasciare aloni chiari. Per esperienza invece gli oli minerali tipo vaselina non aggrediscono assolutamente la bakelite ed ammorbidiscono anche loro lo sporco e l'eccesso lo puoi rimuovere facilmente col detersivo per i piatti.Citazione:
Originariamente Scritto da serpico
Ciao obi-wan,
ti suggerirrei di capire prima di che sporco parliamo e quindi definire come intervenire. E' un po' come se andassi dal medico dicendo che non ti senti bene e ti dicesse di prendere l'aspirina... [916
In ogni caso tieni presente che il termoindurente è una plastica un pò diversa da quelle che comunemente trovi oggi, molto più compatta e resistente. Un consiglio tipo "apirina" [icon_246 : qualunque trattamento fai comiuncia con la parte retro, non in vista, così riduci i rischi.
[00016009
Perchè non ci fai vedere una foto di queste guancette? Così valutiamo il livello di "sporcizia". Comunque sia se non sono orrendamente sporche io le lascerei con la patina del tempo.
[00016009
Senza interferire con le tecniche già* descritte, ti invito a procedere per gradi...
La prima cosa da fare in questi casi è acqua calda (non bollente!!!) e detersivo per piatti. Una spazzola per stoviglie in nylon ed olio di gomito. Così elimini lo sporco "normale" e ti apri la strada verso gli altri tipi di incrostazioni da rimuovere.
Se ci sono concrezioni calcaree puoi a questo punto usare prodotti anticalcare di commercio, sempre munito di spazzola, guanti e stavolta occhiali protettivi...
Come ha suggerito Green se metti qualche foto ci rendiamo meglio conto anche noi ( e poi fà* sempre piacere vedere certe cose!). [264
Quoto quanto sapientemente dice Centerfire acqua calda e detersivo piatti, con uno spazzolino da denti medio per cominciare. Se non basta rimuovi lo sporco rimanente con un bisturi o punta delicatamente, poi ricomincia da capo. Auguri e facci sapere ( e vedere). Ciao.