Visualizzazione Stampabile
 
	- 
	
	
		Allegati: 5 La Drappella. 
		Salve, do alcune spiegazioni che ho trovato sui libri: La drappella ha origini antiche  e,nell'Arma dei Carabinieri, i primi ad utilizzarla furono i trombettieri delle guardie del Re 7 Febbraio 1868 con drappo ricamato in Argento con aquila sabauda con corona reale.Nel 1925 Vittorio Emanuele III concesse ai Carabinieri di dotare le trombe di drappelle con aquila Savoia.Con l'avvento della Repubblica  circolare 1948 le drappelle vennero modificate con granata dell'Arma   da un lato e aquila stilizzata in argento circondata da fronde di quercia.Se trovate qualche imprecisione mi scuso anticipatamente. 
 
- 
	
	
	
		Re: La Drappella. 
		... mi sa che ti sbagli, le prime drappelle risalgono al 1903 e furono utilizzate solo per il reggimento Savoia Cavalleria e i due reggimenti della brigata di fanteria Re: 1° e 2° fanteria...
 
 ... nel corso degli anni successivi l'utilizzo di questo accessorio si estese anche ad altri reggimenti e corpi...
 
 Ciao
 
 F.M.
 
 
- 
	
	
	
		Re: La Drappella. 
		Sapevo che se avessi sbagliato,mi avresti corretto tu ma io riporto quello che ho letto su un sito dell'arma dei carabinieri mi saro' espresso male . 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: La Drappella. 
		... e invece mi sono sbagliato io... [257 
 
 Lo squadrone Carabinieri Guardie la drappella l'aveva dalla data della sua formazione, 1868.
 
 Ciao
 
 F.M.
 
 
- 
	
	
	
		Re: La Drappella. 
		Vedo che la documentazione non ti manca mai hai sempre la foto per ogni situazione. [264