Allegati: 1
Rinvenimento dell'estate scorsa
Un giorno ho trovato questa trincea (scusate le qualità* della foto ma più di così non posso e non potevo fare)
Si vedono 3 camminamenti che dipartono da un a postazione rettangolare.
Si trovava ad una ventina di chilometri dalla linea del Piave e non entrò mai nel conflitto. Quelle scavate in questa zona non restituirono nulla...una cartuccia del 91 e basta
Re: Rinvenimento dell'estate scorsa
Ciao Piave,
anche se non utilizzata (il che non è detto comunque... [137 ) e anche se non ha restituito ferri, è sempre una bella scoperta, sarebbe bello capire a difesa di cosa era stata costruita e come avrebbe potuto essere attrezzata, mitraglie ecc...
Bella! [264
Re: Rinvenimento dell'estate scorsa
credo fossero parte di un sistema di trincee create nell'eventualità* dello sfondamento della linea del Piave, in tutti i campi della zona ci sono ma si poossono vedere solo una volta asportato l'arativo. Il fondo generalmente è costituito da un acciotolato come pure le scalette di accesso (3 scalini rimasti). Credimi, dentro sono vuote. La mia idea è che durante il conflitto fossero usate come luogo dove mandare i soldati turnandoli dalla prima linea alle retrovie.
Poi che in quelle zone magari ci fosse un aereoporto militare e che fossero a sua difesa è possibile.
Re: Rinvenimento dell'estate scorsa
Purtroppo le foto di quelle scavate non le ho, spiacenti