Visualizzazione Stampabile
 
	- 
	
	
		Allegati: 5 Lucerna? 
		Salve,non riesco a capire in quale periodo potessero usare questo strano a dir poco copricapo.Come potete vedere il cappietto e completamente liscio ha   questo strano bottone con R.I quindi postbellico a quattro fori sui lati il soggolo e' elastico e l'inserimento del pennacchio inusuale e' stato trovato in sieme a delle divise della seconda da artigleria.Se qualcuno sa darmi qualche notizia grazie. 
 
- 
	
	
	
		Re: Lucerna? 
		... si tratta di un "qualcosa" utilizzato per qualche carnevalata anche se il cappello, non lucerna  [264 , è buono al quale basta fare un piccolo restyling:
 
 - cambiare la coccarda;
 - mettere un cappietto d'ordinanza;
 - mettere una granata sul cappietto;
 - togliere l'elastico e mettere un vero soggolo oppure lasciarlo senza...
 
 Un caro saluto
 
 F.M.
 
 
- 
	
	
	
		Re: Lucerna? 
		Non voglio contraddirti,sei tu l'esperto ma comunque ha qualcosa di strano ,pensa soltanto al bottone centrale da dove salta fuori ,e il cappietto fatto in maniera perfetta . Poi il luogo del ritrovamento ,comunque e' stata trovata cosi e rimane cosi non si sa mai che scopriamo che si usava in qualche scuola o accademia o chisa.......