baionette dell'unita' d'italia
	
	
		queste due baionette borboniche a calza, sono interessanti
non tanto per l'oggetto in se', ma,perche' ritrovate in quei
luoghi del sud italia dove inizio' l'unita',ancor prima dei mille
nel 1857,con carlo pisacane,eran trecento...il patriota fu
trucidato,o si uccise,dai contadini locali fedeli ai borboni.
poi ci furono briganti etc.
	 
	
	
	
		Re: baionette dell'unita' d'italia
	
	
	
	
	
		Re: baionette dell'unita' d'italia
	
	
	
	
	
		Re: baionette dell'unita' d'italia
	
	
		Proprio belle e ben conservate le baio, però non nego che mi piacerebbe vederle inastate sui rispettivi fucili.
O almeno vedere anche solo i fucili. ....qualc'uno ne ha in rastrelliera, li può postare ?
Magari Oscar può fare il miracolo !
	 
	
	
	
		Re: baionette dell'unita' d'italia
	
	
		furono trovate nel ristrutturare una casa,erano molto arruginite,
le ho ripulite,vi ringrazio.
	 
	
	
	
		Re: baionette dell'unita' d'italia
	
	
		Ottimo lavoro Vincenzo! [264 
Gli hai reso dignità* senza snaturarle, cosa non facile...
L'acciaio antico ha il suo fascino.... [160
	 
	
	
	
		Re: baionette dell'unita' d'italia
	
	
		Per qualche informazione in più si potrebbe misurarle, (1830-1861) 18 pollici (mm487) per fucile da granatieri guardia reale, 15 pollici (mm406) per cacciatori guardia reale, 20 pollici (mm541) guastatori trombe pifferi e fanteria della guardia reale.
Oppure, 18 pollici anche per fucilieri di linea e 15 pollici per cacciatori di linea, 20 pollici per fanteria di linea.
Il resto...rimane nell'interpretazione dei punzoni.
	 
	
	
	
		Re: baionette dell'unita' d'italia
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da spadon
				
			
			Per qualche informazione in più si potrebbe misurarle, (1830-1861) 18 pollici (mm487) per fucile da granatieri guardia reale, 15 pollici (mm406) per cacciatori guardia reale, 20 pollici (mm541) guastatori trombe pifferi e fanteria della guardia reale.
Oppure, 18 pollici anche per fucilieri di linea e 15 pollici per cacciatori di linea, 20 pollici per fanteria di linea.
Il resto...rimane nell'interpretazione dei punzoni.
			
		
	 
 ciao spadon,46 cm.fuori tutto,la 1851. 
51 cm.l'altra,tempo fa trovai anche il nome dell'ispettore "ms"
arsenale di torre annunziata (na).michele salerno.
	 
	
	
	
		Re: baionette dell'unita' d'italia
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da Centerfire
				
			
			Ottimo lavoro Vincenzo! [264 
Gli hai reso dignità* senza snaturarle, cosa non facile...
L'acciaio antico ha il suo fascino.... [160
			
		
	 
 Concordo in toto.  [264