Allegati: 6
	
	
		Ricostruzione di una carriera militare
	
	
		Vorrei che mi aiutaste a ricostruire la carriera militare del mio bisnonno, nato nel 1840 e morto nel 1924, con il grado di Colonnello o Generale.
Vi invio le sue sei foto che posseggo.
La cosa che sò di certo è che nel 1869 stava in una caserma di Portoferraio (isola d'Elba).
Si riescono a datare le foto e dire per ognuna che grado aveva ed a quale arma e reggimento apparteneva?
Vi ringrazio anticipatamente
	 
	
	
	
		Re: Ricostruzione di una carriera militare
	
	
		... molto belle e interessanti...
La prima lo ritrae da furiere di artiglieria (uniforme ante 1871);
la seconda è da sottotenente nel 30° reggimento di fanteria successiva al 1865 (vedi medaglia);
la terza indossa lo spencer di artiglieria (uniforme ante 1871);
la quarta è da tenente di artiglieria (uniforme ante 1871);
la quinta è da capitano (con le stellette al bavero) ed è successiva al 1871;
la sesta è da maggiore di artiglieria ed è precedente al 1903 (gradi a fiore alle maniche).
Ciao
F.M.
	 
	
	
	
		Re: Ricostruzione di una carriera militare
	
	
		Condivido quanto detto dal buon FuriereMaggiore, molto belle (soprattutto la prima!)
 
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da Furiere Maggiore
				
			
			la quinta è da capitano (con le stellette al bavero) ed è successiva al 1871;
la sesta è da maggiore di artiglieria ed è precedente al 1903 (gradi a fiore alle maniche).
			
		
	 
 Confrontando questi due scatti ho notato l'apparizione della medaglia per l'unità* 1848/1870 e, dato che venne istituita nel 1883, direi che la quinta può essere datata tra il 1871 e il 1883, la sesta tra il 1883 e il 1903.
Un saluto,
Arturo
	 
	
	
	
		Re: Ricostruzione di una carriera militare
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			Confrontando questi due scatti ho notato l'apparizione della medaglia per l'unità* 1848/1870...
			
		
	
 ...  [264
	 
	
	
	
		Re: Ricostruzione di una carriera militare
	
	
		Vi ringrazio per le cortesi risposte,ma Vi chiederei un ulteriore sforzo:
A quale età* andavano in pensione questi ufficiali?
Le carriere erano scadenzate a priori o gli avanzamenti erano su proposta dei superiori?
Sapete identificarmi le quattro medaglie della foto 6?
Esiste un archivio consultabile di questi militari?
Sapete il 30° Reggimento di fanteria dove era collocato intorno al 1870?
Vi ringrazio ancora
A presto!
	 
	
	
	
		Re: Ricostruzione di una carriera militare
	
	
		Prova ad inserire i dati anagrafici di tuo bisnonno.
	 
	
	
	
		Re: Ricostruzione di una carriera militare
	
	
		Il mio bisnonno si chiamava Alfonso Goscè,
nato a Napoli il 15 Dicembre 1840 e
morto sempre a Napoli il 7 Novembre 1924.
Credo che sia stato in servizio per molti anni in una caserma nei dintorni di Scafati (SA).
Grazie
	 
	
	
	
		Re: Ricostruzione di una carriera militare
	
	
		Nell'ultima foto le medaglie sono: Cavaliere della corona d'Italia, Campagne risorgimentali con una fascetta, medaglia d'argento al valor militare, medaglia dell'unità* 1848/1870.
Sull'annuario del 1882 Goscè Alfonso è segnato col grado di capitano con anzianità* 6 maggio 1875.  Come assegnazione è segnato "Polv. Scaf." che dovrebbe a questo punto una polveriera a Scafati.
Come decorazione è segnata solo la medaglia al valor militare.
Ciao,
Arturo
	 
	
	
	
		Re: Ricostruzione di una carriera militare
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			...è segnato "Polv. Scaf." che dovrebbe a questo punto una polveriera a Scafati.
			
		
	
 ... era il Polverificio di Scafati che fabbricava polvere da sparo per il R.E. attivo dai tempi del regno delle Due Sicilie.
Ciao
Zione  [264
	 
	
	
	
		Re: Ricostruzione di una carriera militare
	
	
		Ringrazio chi mi ha aiutato,
pregandoVi di farmi sapere se c'è comunque la possibilità* di affinare la ricerca.
A presto
Otto