Re: Un bersagliere a Palermo
	
	
		Davvero una bella fotografia. L'arma sulle gambe sarà* una lupara? Forse si è adattato all'armamento tipico locale.
	 
	
	
	
		Re: Un bersagliere a Palermo
	
	
		... giovanotto, comincio ad essere invidioso  [213  [213  [213 
ex zione  :twisted: 
********
Un abbraccio
zione  [264  [264  [264
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: Un bersagliere a Palermo
	
	
		... è un caporale, manca il galloncino dorato agli spallini e ai controspallini.
Interessante le buffetterie, di circostanza, e la doppietta invece del Vetterli monocolpo.
Caricata a pallettoni era sicuramente meglio di una sola palla.
Two colps is meio che uan  [257 
Il grande Quinto Cenni relativo al 1875 li ricorda così: 
[attachment=0:377wregc]IMG.jpg[/attachment:377wregc]
Ciao
fm   [264
	 
	
	
	
		Re: Un bersagliere a Palermo
	
	
		Foto davvero interessante per gli elementi fuori ordinanza dell'uniforme e soprattutto per l'armamento, negli anni '70 (ci sono già* le stellette al bavero) singolare ci fosse ancora al fianco la pistola ad avancarica, probabilmente di tipo civile. Il nostro non è riuscito a procurarsi qualcosa di più performante evidentemente, tipo una Lefaucheux o qualsiasi altro revolver. 
O magari erano armi fornite dal fotografo per fare un po' di scena...
	 
	
	
	
		Re: Un bersagliere a Palermo
	
	
		Sono lieto che abbiate gradito  [249 
Grazie zione per la bellissima tavola  [264 
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da Furiere Maggiore
				
			
			... è un caporale, manca il galloncino dorato agli spallini e ai controspallini.
			
		
	 
 Cavolo, non avevo controllato gli spallini, mi sono lasciato confondere dalla tonalità* molto chiara dei galloni sulle maniche [142 
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da Furiere Maggiore
				
			
			 Interessante le buffetterie, di circostanza, e la doppietta invece del Vetterli monocolpo.
Caricata a pallettoni era sicuramente meglio di una sola palla.
			
		
	 
 Vero! Sull'uso di quelle buffetterie avevo letto qualcosa a riguardo sul Cantelli. Purtroppo, almeno dopo una veloce ricerca, la fonti sui bersaglieri montati non sono molto numerose  [11 
D'altra parte però non è da escludere, almeno per quanto riguarda le armi e come dice Festungsartillerie, una "dotazione da fotografo"
Ciao,
Arturo
P.S.
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da Furiere Maggiore
				
			
			..comincio ad essere invidioso [213 [213 [213
			
		
	 
 Un po' per uno  :lol: