Ieri sera in TV su Rai2 ... aiuto!!!!!!! salvateci!!!!!
Ieri sera su Rai2 andava in onda una puntata di Rai 150 anni FRATELLI D'ITALIA ...
puntata dedicata a Gabriele D'Annunzio con una conduttrice e Vittorio Sgarbi come ospite.
Ad un certo punto si parla del D'Annunzio combattente ed eroe ...
testuali parole della conduttrice:
" ... D'annunzio espugna la baia di Buccari con i sommergibili, dove lancia insieme ai siluri, bottiglie con messaggi ..."
ed ancora, citando il famoso "grido di guerra" di D'Annunzio ripreso dal fascismo come uno dei suoi pių famosi "slogan", dice:
" ... eia eia allāllā ..." ...con una scanditissima doppia ... doppia elle!!! ...da quasi sembrare un trallāllā!
(mi sono permesso io di scrivere la i al posto della J ... perchč č cosė che loro l'avrebbero scritta senza dubbio!)
Ora mi domando, ...č questo che merita la nostra storia, la storia dei nostri eroi ... e della nostra Patria in una TV di Stato???
...Aiuto!!! ... salvateci veramente!
Mah...
Bye
Giō
Re: Ieri sera in TV su Rai2 ... aiuto!!!!!!! salvateci!!!!!
se č per quello i nostri avi-eroi temo non si meritino ne' questo e ne' molte altre cose ..
Re: Ieri sera in TV su Rai2 ... aiuto!!!!!!! salvateci!!!!!
Per fortuna che ero in Parrocchia con gli altri educatori [17
Parlando seraimente č stato molto meglio lo speciale su una superstite del campo di concentramento di Domenica sera rai 1
Re: Ieri sera in TV su Rai2 ... aiuto!!!!!!! salvateci!!!!!
Guarda che la R.A.I, e' in fase fallimentare.....
Non che altri abbiano molto di piu', ma la TV Generalista, e' in crollo,
Gente appaltata......ovvero segnalata dai partiti,
ma non e' qui il caso di fare politica...
ovvero...
si e' come d'autunno, sigli alberi le foglie....
Ch
Re: Ieri sera in TV su Rai2 ... aiuto!!!!!!! salvateci!!!!!
Mi sembra che D'Annunzio abbia subito uno sputtanamento nel dopoguerra del quale l'oblio in cui sono rimasti centinaia di altri Eroi non provano certo invidia.......
Re: Ieri sera in TV su Rai2 ... aiuto!!!!!!! salvateci!!!!!
Ho seguito la trasmissione, ma poi alla fine dopo la segnalazione che dei
'sommergibili' hanno fatto la 'Beffa di Buccari', non ce l'ho fatta ed ho 'girato'
sconsolato sui cartoni animati di Walt Disney con buona pace del mio povero
nonno materno,da tempo tra i piu', gia' motorista nei MAS tra il 1915 ed il 1918.
Ma scusate ! Di cosa vi meravigliate? Le castronerie, la RAI, ma anche altre
reti le hanno raccontate da decenni, e non c'č verso di miglioramento nonostante
ora, la documentazione sia assolutamente all'altezza della situazione, potendo
sfruttare l'esperienza di storici affermati e di documentari, che seppur di altri
regimi, sono senz'altro depositari di come le cose sono realmente andate, se solo
qualche regista si prendesse la briga di ascoltare i commentari dell'epoca e di
riportarli solo con qualche piccola modifica.
Il pressappochismo e la poca professionalita' dovuta all'ignoranza del non sapere,
ci fanno sentire che 'un bossolo 9X18 e' stato trovato nel cadavere dell'assassinato':
certamente morto per indigestione da bossolo! [icon_246
Che deve dire la gente? Di che vi meravigliate? [142 PaoloM
Re: Ieri sera in TV su Rai2 ... aiuto!!!!!!! salvateci!!!!!
[icon_246 [icon_246 la baia di buccari! [icon_246
Re: Ieri sera in TV su Rai2 ... aiuto!!!!!!! salvateci!!!!!
Qualche tempo fa', non molto, perche', ricordandolo ed avendo superato da poco i 35 anni.( e non ancora)..
, presumo sia cosa recente,
rammento, al di la' della maggiore partecipazione della gente, a qualsivoglia input...cosa ovvia, se si considera la totale assenza di Pc(personal computer, non partito comunista), Black(blackberry) e Smarth...(smarthphone).
La RAI, e' calibrata per un certo Target ed il Target, vista l'ITALIa, e' calibrato sugli ascoltatori.
Domanda: chi segue i pogrammi?
Target sui 50-75 anni......
Di qui, programmi obsoleti, ovvero repeats di gente morta (simpatica e meravigliosa...io adoro TOTO'), ma morti sono.
Scusate lo sfogo, potenziale....
Non si pretenda, mai, che la Rai produca e/o trasmetta doc nuovi.
Non e' in grado nemmeno la TV specialista, (tipo History etc).
Si diceva, un tempo, che la TV poteva aumentare le conoscenze delle persone.
Credo che certe persone siano rimaste agli anni '70.
Oggi, lo fa il PC, o il telefonino...., anzi, un click mi da', ora, l'esatta situazione, politica, economica, meteorologica....
Nessuno ne parla?
Re: Ieri sera in TV su Rai2 ... aiuto!!!!!!! salvateci!!!!!
Ehehe, mi hai fatto ridere come hai descritto la trasmissione. "Eja, eja trallalā" "Eja eja trallallero".
Ma non lo vedete come č ridotto questo paese??? Sarebbe come meravigliarsi che su una automobile che č un cesso, col motore a terra e le gomme bucate, poi non funzioni la lucetta di cortesia.
Credo che capiate cosa intendo, no?