Allegati: 3
	
	
		medaglia di bronzo al valor militare battaglia del solstizio
	
	
		Domenica al mercatino di Lucca una signora mi ha portato al banco a vedere questa medaglia di bronzo al valore militare regia zecca "f" ""g" nominativa e in seguito alle mie insistenze (avvalorate da una copiosa somma di euri) me l'ha ceduta. insieme vi erano una marcia su roma e altro materiale che ho già ceduto.
la medaglia é stata concessa al sotto tenente Fiaschi Ranieri per i fatti compiuti in località "case bellesini , case bosco " nel periodo che va dal 17 giugno al 5 luglio 1918
siamo quindi in piena seconda battaglia del piave e più in generale durante la battaglia del solstizio.
il sotto tenente a detta della donna era Pisano.
qualcuno ( valore militare dove sei ????) riesce a risalire alla motivazione?
posto di seguito le foto della medaglia.
	 
	
	
	
		Re: medaglia di bronzo al valor militare battaglia del solst
	
	
		Salve Coloniale,
bella medaglia  [264  insolito il fatto che la localià ed il nome del 
soldato  non sono incisi ma ottenuti a punzone caratteristica che 
ho riscontrato in medaglie piu' vecchie  (fine 800'). Credo che solo
Valore Militare possa esserti d'aiuto per la motivazione.
saluti
Raffaello/Quex
	 
	
	
	
		Re: medaglia di bronzo al valor militare battaglia del solst
	
	
		Caspiterina, un bell'acchiappo. Potevi fotografare anche il resto del lotto prima di cederlo...... [257 
Avrei anch'io qualche motivazione da ricercare.
	 
	
	
	
		Re: medaglia di bronzo al valor militare battaglia del solst
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da serpico
				
			
			Caspiterina, un bell'acchiappo. Potevi fotografare anche il resto del lotto prima di cederlo...... [257 
Avrei anch'io qualche motivazione da ricercare.
			
		
	 
 hai ragione ...ma ho "girato" ad un amico nel giro di poche ore il materiale di non mio interesse . del lotto ho trattenuto la medaglia al valore ed un altra chicca che ti farò vedere dal vivo a Bologna se vieni...
	 
	
	
	
		Re: medaglia di bronzo al valor militare battaglia del solst
	
	
		qualcuno mi saprebbe dire  in che provincia si trovano le località riportate?
	 
	
	
	
		Re: medaglia di bronzo al valor militare battaglia del solst
	
	
		Azz.........., è una variante nell'incisione che non possiedo.
Eccoti la motivazione
FIASCHI Ranieri, da Pisa, sottotenente in forza al 210 Reggimento Fanteria
Medaglia di bronzo al Valore Militare "Alla Memoria"
in commutazione della croce al merito di guerra concessagli con decreto ministeriale dell'8 aprile 1920
"Aiutante maggiore in seconda, attravversava molte volte zone violentamente battute dall'artiglieria e dalle mitragliatrici nemiche, allo scopo di portare personalmente oridini ai reparti operanti ed assicurarsi della loro esecuzione, assumento utili informazioni e prendendo collegamento con reparti laterali"
Case Bellesin-Case Bosco, 17 giugno - 5 luglio 1918
Motivazione molto semplice, però i fatti d'arme  meritano  una maggiore discussione.
	 
	
	
	
		Re: medaglia di bronzo al valor militare battaglia del solst
	
	
		grazie come sempre di avermi trovato la motivazione! sei il numero uno in questo camnpo! come tipo di incisione mi ricorda molto quelle vecchie risorgimentali ...é insolito ritrovarla su un valore del '18 ...
grazie ancora! [264