Prime riprese in volo della storia
	
	
		Posto questo video straordinario delle prime immagini in assoluto riprese a bordo di un velivolo.
Si tratta dell'anno 1909 sul campo di Centocelle a Roma a bordo del Flyer pilotato da Wilbur Wright.
Non avevo mai visto prima questo filmato e sono rimasto estasiato nel vedere come volava questo antesiniano di tutti gli aeroplani!
Volava ad una velocità di 60 km/h a pochi metri dal suolo.
Spericolate comunque quelle puntate al cineoperatore a terra!
http://www.europafilmtreasures.fr/PY/32 ... ht_a_rome'
Guardatelo a schermo intero, ne vale la pena.
	 
	
	
	
		Re: Prime riprese in volo della storia
	
	
		Veramente bello!! Interessantissimo! 
Ne ha fatti di progressi l'aviazione, éh! [icon_246
	 
	
	
	
		Re: Prime riprese in volo della storia
	
	
	
	
	
		Re: Prime riprese in volo della storia
	
	
		Bello  [264 
Certo che l'operatore che riprendeva, vedersi arrivare l'aereo sulla testa così a bassa quota e sobbalzando in su e giù, deve essersi c.................. [icon_246  [icon_246
	 
	
	
	
		Re: Prime riprese in volo della storia
	
	
		Secondo me ha rischiato parecchio! Non so se avete notato quanto instabile era il flyer model A sull'asse di beccheggio o del cabra-picchia; Certo che l'architettura canard con quei due stabilatori anteriori non aiutava molto. Infatti vennero abbandonati successivamente. Credo che quei movimenti su e giù dipendano anche dal fatto che Wilbur andasse anche in sovracomando, cioè correggesse troppo le variazioni di assetto per poi doverle correggere ancora in senso contrario con effetto rindondante. Non dimentichiamo che lui non ha avuto istrutturi di volo ad insegnargli a volare quindi con quei piccoli voli che faceva alla fine tutta questa esperienza non l'aveva.