Allegati: 1
	
	
		Re: coltello tedesco-danese?
	
	
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: coltello tedesco-danese?
	
	
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: coltello tedesco-danese?
	
	
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: coltello tedesco-danese?
	
	
	
	
	
		Re: coltello tedesco-danese?
	
	
		A me sembra una baionetta danese a cui manca la levetta di aggancio posteriore. Una foto anche della lama e dei particolari dell'impugnatura aiuterebbero molto, oltre alle misure.
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: coltello tedesco-danese?
	
	
		Blade ti posto le foto
Come potrai notare non si tratta di una baionetta che è diventata coltello ma è stata prodotta direttamente come coltello...ovviamente lo stampo è quello della baio del krag...qualcuno parlava di un coltello denominato M23...
la lunghezza è 26cm
lunghezza lama 15cm
lunghezza con fodero 29,5cm
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: coltello tedesco-danese?
	
	
	
	
	
		Re: coltello tedesco-danese?
	
	
		Ciao Logan, quella da te postata è una baionetta mod 1889 trasformata in coltello (non si tratta quindi di un pugnale nato "ex novo"). Dalle ultime foto si può notare lo spacco per il fermo del fucile che è stato riempito (probabilmente con una lega di stagno) ed in seguito cromato o nichelato, Stesso dicasi per il foro della leva di sgancio. La lama è stata accorciata in modo grezzo e questo mi fa pensare ad un riutilizzo "privato" della baionetta (uso caccia?). Su un libro francese (coteaux de combat di fontvielle) che tratta pugnali e coltelli militari ho trovato una 89/93 modificata ma si tratta di un lavoro molto più rifinito e soprattutto la lama non risulta accorciata (tra l'altro l'autore non specifica se trattasi di una modifica privata o di arsenale). Le mie ovviamente sono solo supposizioni basate sul poco materiale di riferimento che ho trovato e sulle foto da te postate, se qualcuno ha informazioni più dettagliate si faccia avanti!  [257 .
 Per informazione, le guancette di questa baionetta/coltello, sono in cuoio e non in bachelite.  
Un saluto 
Andrea
	 
	
	
	
		Re: coltello tedesco-danese?
	
	
		Grazie blade per l'interessamento, a mio avviso la lavorazione non è di fattura privata ma prodotto per arsenale, anche la punzonatura (diversa da quella usata nelle baionette) fa intendere comunque un lotto...secondo te dove si può posizionare come periodo?