Visualizzazione Stampabile
 
	- 
	
	
		Allegati: 9 pezzo 100/22-16 
		Appena arrivato presso il museo di Ft Sill un ibrido che pero' e' passato pero' la storia ha fatto passare per  l' Italia.
 
 Un pezzo Skoda da 100mm M16-19 fabbricato nel 1936, arruolato nel RE in seguito alla resa della Yugoslavia, prigioniero o meglio preda bellica USA dal 1945.
 
 Ridenominato dal RE come 100/22-16, sull'affusto e sulla culatta la matricola Italiana 063544E,  sulla culatta vicino alle scritte in serbo la matricola originale 18790. Cerchero' di sapere dove e' stato catturato.
 
 Saluti Alpini dall'OK
 
 
- 
	
	
	
		Re: pezzo 100/22-16 
		Il simbolo presente sulla culatta è della Skoda, per cui costruzione cecoslovacca, ma le scritte sono in cirillico.
 Ho notato però una particolarità: la carreggiata estremamente stretta. Secondo me era una versione per artiglieria da montagna.
 
 Ciao
 
 
- 
	
	
	
		Re: pezzo 100/22-16 
		Nel primo dopoguerra la Skoda allungoó la canna del 100/17, portandola a 22 calibri. Oltre che con l'Esercito Ceco il pezzo fu un servizio con quello Polacco e Jugoslavo (forse anche altri, ma non saprei dire). I marchi del pezzo in questione portano a pensare sia jugoslavo. Ne puoi vedere uno uguale a Belgrado:
 http://www.flickr.com/photos/massimofot ... 9743227210
 
 Diversi di questi pezzi passarono agli italiani, vuoi per cattura diretta, o tramite i tedeschi che li girarono agli italiani vista la comunanza con il 100/17. Alcuni furono poi ulteriormente modificati in Italia nel secondo dopoguerra, con l'aggiunta di una piattaforma "stile 25 pdr", freno di bocca e ricamerati per il 105 mm NATO e rimasero in servizio ancora molto a lungo. In Italia se ne trovano con una certa facilità:
 http://www.flickr.com/photos/massimofot ... 6071703458
 
 
- 
	
	
	
		Re: pezzo 100/22-16 
		ciao
 costruzione skoda per la Jugoslavia, la denominazione M16/19 indica ovviamente il modello da montagna, altrimente avremmo trovato M14/19
 
 
- 
	
	
	
		Re: pezzo 100/22-16 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da fert
				
			  la denominazione M16/19 indica ovviamente il modello da montagna, altrimente avremmo trovato M14/19 
 
 
 Giusta osservazione! Vado a corregere la mia indicazione riguardo il pezzo di Belgrado.