Allegati: 5
50° Fanteria in africa 189?
In tema di colonie fine secolo ecco una bella foto trovata il quel di novegro.
A parte l'affascinante tema anche la foto è costruita molto bene, col gruppo decentrato e la tenda laterale.
I soggetti sono ufficiali appartenenti al 50° Fanteria. Nell'annuario del 1910 ho letto che questo reparto che, per la campagna 1895/96, "il 50° fornì la 3°Compagnia, nella sua formazione organica, e costituì la 1° del 40 battaglione". Complessivamente fornì 5 ufficiali e 100 gregari.
E' possibile che alcuni di questi cinque ufficiali siano quelli in foto?
[attachment=4:5l705j3f]Gruppo africa 1.jpg[/attachment:5l705j3f]
Capitano:
[attachment=3:5l705j3f]Gruppo africa 3.jpg[/attachment:5l705j3f]
Ufficiali con la mod.95:
[attachment=2:5l705j3f]Gruppo africa 4.jpg[/attachment:5l705j3f]
Un tenente dei cacciatori:
[attachment=1:5l705j3f]Gruppo africa 2.jpg[/attachment:5l705j3f]
Particolare della cassa su cui è seduto l'ultimo ufficiale sulla sinistra, si nota la scritta "3° Battaglione":
[attachment=0:5l705j3f]Gruppo africa 5.jpg[/attachment:5l705j3f]
Ciao,
Arturo
Re: 50° Fanteria in africa 189?
... sei sicuro che hanno tutti il " 50 " ? A me sembra anche " 30 "...
Poi tre aiutanti maggiori del 50° ?
Controlla bene
Un abbraccio
Zione [264
Allegati: 6
Re: 50° Fanteria in africa 189?
Ho controllato, ma sembrano tutti 50 [137
[attachment=0:3dm1s90l]Gruppo africa 11.jpg[/attachment:3dm1s90l]
[attachment=1:3dm1s90l]Gruppo africa 10.jpg[/attachment:3dm1s90l]
[attachment=2:3dm1s90l]Gruppo africa 9.jpg[/attachment:3dm1s90l]
[attachment=3:3dm1s90l]Gruppo africa 8.jpg[/attachment:3dm1s90l]
[attachment=4:3dm1s90l]Gruppo africa 7.jpg[/attachment:3dm1s90l]
[attachment=5:3dm1s90l]Gruppo africa 6.jpg[/attachment:3dm1s90l]
Ciao,
Arturo
Re: 50° Fanteria in africa 189?
Gran Bella fotografia.
La notai anche io.
Secondo me è stata scattata in Italia prima della partenza (o subito dopo il rientro) per l' Africa, dei personaggi con l' uniforme "bronzo chiaro"
Curioso che i tre Ufficiali con l' uniforme normale portino tutti e tre i distintivi da Aiutante Maggiore.
Re: 50° Fanteria in africa 189?
... mah... forse ha ragione Endopat che sono in Italia ma ... dopo (aggiungo io).
Nei reggimenti gli A.M. erano uno per battaglione, c.d. in 2^, subalterni e uno per reggimento, c.d. in 1^ in genere capitano.
Il fatto che siano 3 e tutti insieme mi fa pensare a un campo estivo dove gli "africani" hanno continuato a indossare le loro tenute.
Nel 1896 il 50° era di stanza a Siracusa e il 49° a Messina...
Ciao
fm [264
Re: 50° Fanteria in africa 189?
Allora la catalogherò come scattata in Italia, grazie a tutti e due per le dritte [264
Peccato comunque che sia stata rifilata, probabilmente l'indicazione dello studio fotografico era presente ma è stata tagliata [142
Ciao,
Arturo
Citazione:
Originariamente Scritto da Endopat
La notai anche io.
Per fortuna mia l'hai solo notata [17