Carissimi. Avete idea di quando le varie bombe a mano sono entrate "in servizio" nell'esercito austro-ungarico? Secondo le voster conoscenze, quali c'erano entro il luglio del '15? di produzione AU o di fornitura germanica.
Grazie!
Rawa Ruska
Visualizzazione Stampabile
Carissimi. Avete idea di quando le varie bombe a mano sono entrate "in servizio" nell'esercito austro-ungarico? Secondo le voster conoscenze, quali c'erano entro il luglio del '15? di produzione AU o di fornitura germanica.
Grazie!
Rawa Ruska
Domanda difficile eh? La richiesta è legata alla morte di Sepp Innerkofler, che come scritto da tutti lanciò tre bombe di cui ben du non esplosero. Non esplosero o lui stesso, Standschuetzen mai fatto prima il militare le ha innescate male. Possibile che usasse ancora bombe a spazzola (produzione campale dei pionieri germanici) data la presenza tedesca in zona nel periodo della sua morte? E gli AU, cosa usavano nello stesso periodo. Sappiamo di parecchi ritrovamenti di spazzole in zona Anderta...
Rawa Ruska
provo a rispondere [0008024
le bombe a mano con il più alto umero di mancati scoppi erano sicuramente:
le lakos, per va del sistema di accensione che nel fragore della battaglia poteva non far percepire l'avvenuta detonazione della capsula innescante e quindi il soldato per paura lanciava la bomba ancora da innescare.
le varie tipologie di schwere(ungheresi) per via del sistema di accensione a miccia(facilmente intaccabile dall'umidità).
stesso discorso vale per la famiglia delle zeitzunder.
in generale oltre al sistema di innesco, un altro difetto (che accomuna tutte queste bombe) era l'impiego di esplosivi a base di nitrato d'ammonio(tipo ammonal o simili) molto igroscopici e quindi sicuramente causa di mancati scoppi.
per il discorso riguardante la datazione degli ordigni, oltre alle spazzole erano in uso sicuramente le universal le zeitzunder sia da fucile che a mano e i pirmi modelli di stiel, personalemte credo(ma non riesco a trovare conferme) che fossero in uso gia le rorh... [257
Grazie per le risposte.
Rawa Ruska