Allegati: 2
	
	
		BUSTINA CARABINIERE REALE 1943 IN ALBANIA??
	
	
		Salve, premetto che non me ne intendo assolutamente, posto due immagini: la prima di un carabinieri reale con il fregio sulla bustina posto in alto a destra, la seconda invece tratta di una bustina che porta il fregio al centro( tra l'altro in stoffa..) mi serve capire (per una ricostruzione) quale fosse quella indossata dai carabinieri reali mobilitati in Albania nel 1943 e perchè queste differenze... grazie
	 
	
	
	
		Re: BUSTINA CARABINIERE REALE 1943 IN ALBANIA??
	
	
		La seconda, senza dubbio.
	 
	
	
	
		Re: BUSTINA CARABINIERE REALE 1943 IN ALBANIA??
	
	
		Lo sospettavo.. grazie mille
	 
	
	
	
		Re: BUSTINA CARABINIERE REALE 1943 IN ALBANIA??
	
	
		La prima foto non rappresenta un Carabiniere mobilitato?
	 
	
	
	
		Re: BUSTINA CARABINIERE REALE 1943 IN ALBANIA??
	
	
		Nelle foto d'epoca si vede veramente di tutto, compresa la fiamma metallica del berretto nero applicata sulla bustina... ma la bustina regolamentare è come quella della seconda foto.
	 
	
	
	
		Re: BUSTINA CARABINIERE REALE 1943 IN ALBANIA??
	
	
		Secondo me la differenza sta nel fatto che quello in foto è un Brigadiere o Vice brigadiere e la bustina fotografata è da Carabiniere o Appuntato, circa il fatto che in certe foto si vede il fregio metallico è vero ma questo anche se assomiglia molto a quello del cappello della GUS era una versione apposita con fori per essere cucito, a volte con il VE nel tondino...
	 
	
	
	
		Re: BUSTINA CARABINIERE REALE 1943 IN ALBANIA??
	
	
		Quindi i Carabinieri in Albania possono anche aver usato quella in foto? Ed invece la bustina con fregio in stoffa è originale oppure una repro?  [249
	 
	
	
		Allegati: 4
	
	
		Re: BUSTINA CARABINIERE REALE 1943 IN ALBANIA??
	
	
		Per la mia ricostruzione di carabiniere a piedi 1943 mobilitato mi sto servendo di questa immagine estrapolata dall'ultima pagina del calendario dei carabinieri del 1980. 
Il colore non mi sembra il classico grigio-verde. E' forse una variante? Ho alcuni colori disponibili da poter utilizzare. Sapreste indicarmi quale si avvicina di più nella realtà? E' pur sempre un disegno e non so bene come muovermi. Grazie.
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: BUSTINA CARABINIERE REALE 1943 IN ALBANIA??
	
	
		Ciao falo9096, se può esserti utile nella tua ricerca ho postato la foto di mio nonno, mobilitato in zona di guerra dal 11.6.1940 sino al 27.7.1941, poi dopo varie licenze richiamato il 28.12.1941 e succecssivamente trasferito alla Stazione dei Reali Carabinieri di Aquino (FR) sino al congedo, poichè padre di due figli alle armi, avvenuto in data 1.12.1942.
	 
	
	
	
		Re: BUSTINA CARABINIERE REALE 1943 IN ALBANIA??
	
	
		Vedo soltanto adesso il commento.. gentilissimo! Bella foto!