Allegati: 1
Differenza tra m22a1 e m21a1 [bombe da segnalazione usa]
ciao a tutti.
Non riesco bene a capire quali differenze ci siano tra queste 2 differenti "bombe" da segnalazione americane da fucile.
Sono in possesso del pezzo che vedete in foto M22A1 datato 1944 però trovo molte più informazioni online cercando il suo fratello a somiglianza il M21A1
inoltre hanno i fatti differente descrizioni.
m22a1 "signal ground amberstar cluster"
m21a1 "signal ground ambestar parachuter"
cambia solo che il m21a1 era dotato di paracadute per l 'effetto benegala? mentre l' altro deduto da cluster faceva un effetto tipo "salice" ?
grazie mille!!
in che occasioni venivano usate? [257 [257 [257
Re: Differenza tra m22a1 e m21a1 [bombe da segnalazione usa]
ciao
la differenza nelle due è solo il paracadute. la M22A1 produceva 5 stelle color ambra. Entrambe erano utilizzate nei combattimenti notturni a scopo illuminante. la cartuccia propulsiva era fornita con la bomba, alloggiata nella coda, e chiusa con un tappo di sughero.
Re: Differenza tra m22a1 e m21a1 [bombe da segnalazione usa]
Citazione:
Originariamente Scritto da fert
ciao
la differenza nelle due è solo il paracadute. la M22A1 produceva 5 stelle color ambra. Entrambe erano utilizzate nei combattimenti notturni a scopo illuminante. la cartuccia propulsiva era fornita con la bomba, alloggiata nella coda, e chiusa con un tappo di sughero.
ho capito!
interessante che la bomba stessa facesse anche da contenitore per la cartuccia , che se ho bene visto era come una cartuccia a salve tipo no?
grazie
Re: Differenza tra m22a1 e m21a1 [bombe da segnalazione usa]
Citazione:
Originariamente Scritto da Nitro90
Citazione:
Originariamente Scritto da fert
ciao
la differenza nelle due è solo il paracadute. la M22A1 produceva 5 stelle color ambra. Entrambe erano utilizzate nei combattimenti notturni a scopo illuminante. la cartuccia propulsiva era fornita con la bomba, alloggiata nella coda, e chiusa con un tappo di sughero.
ho capito!
interessante che la bomba stessa facesse anche da contenitore per la cartuccia , che se ho bene visto era come una cartuccia a salve tipo no?
grazie
Il sistema è analogo alle successive bombe di quel tipo adottate anche da noi in italia. Unica differenza che in quella del 44 veniva usata una cartuccia propulsiva cal 30 06 con chiusura a rosetta, in quelle successive una propulsiva in cal 7,62 nato dopo l'adozione del nuovo calibro ovviamente.
Ho abbondato col termine propulsiva perchè sebbene simile ad una "a salve" ha caratteristiche leggermente diverse.
In genere una propulsiva ha la chiusura subito dopo la spalla dato che si usa a colpo singolo mentre le salve possono permettere anche il funzionamento semi ed automatico. Per farlo hanno bisogno di un collo più lungo che simuli anche la palla