Visualizzazione Stampabile
-
bossolo
salve a tutti,
oggi ho comprato un bossolo lavorato a sbalzo.
evidentemente qualcuno lo aveva cementato da qualche parte ed adesso sul fondo ci sono rimaste tracce di questo cemento che coprono i marchi.
è possibile riuscire a togliere il cemento senza rovinare il metallo?
grazie
-
Re: bossolo
Metti qualche foto e ti si potrà rispondere in merito.
-
Allegati: 2
Re: bossolo
ecco qua.
imtanto che si siamo qualcuno sa dirmi di che cosa potrebbe essere?
il fondello ha un diameto di circa 54mm.
47/32???
-
Re: bossolo
Io proverei con dell'acido muriatico e con un coton fioc bagnare solo le parti in cemento.
Il cemento viene corroso facilmente da questo acido, ma anche l'ottone; quindi piccole applicazioni solo sulle zone interessate e poi lavaggi.
Potresti provare anche con il mini trapano e spazzolina d'acciaio.
-
Re: bossolo
Se usi un acido ti semplifichi il lavoro ma perdi tutta la patina del pezzo. Ci sono in commercio dei prodotti tipo il vecchio Remox (che non esiste più) che servono proprio a togliere i residui di cemento.
Se vuoi provare invece come fanno i restauratori nei laboratori... devi munirti di tagliabalsa a lame intercambiabili e montando quella a profilo curvo "affettare" il cemento un poco per volta. Arrivando in prossimità del metallo si dovrebbero staccare delle piccole scagliette intere liberando la superficie. Io ho adottato questo metodo addirittura su cartucce ricoperte da spessi depositi di calcare, proprio per non "spatinarle".
-
Re: bossolo
Ma perché togliere il "cemento'" che senso ha rovinare il vaso?
RR
-
Re: bossolo
Perchè rovinare il vaso togliendo il cemento? Certo è l'indicatore che questo bossolo trasformato in vaso da fiori era collocato in un altare di una delle tante chiese, chiesette, capitelli ed edicole della pedemontana del Triveneto e cementato per cercare di evitarne il furto; ma come poi è successo negli ultimi 20 anni nelle chiese questi cimeli non sono più presenti perchè tutti trafugati. Allora concordo con te, ma se vogliamo riportare leggibili le sigle e si considera il cemento un corpo estraneo al pezzo allora va rimosso. Come sempre le decisioni su come intevenire nel ripristino di cose del passato è del tutto opinabile alle scelte personali.
-
Re: bossolo
Citazione:
Originariamente Scritto da Rawa Ruska
Ma perché togliere il "cemento'" che senso ha rovinare il vaso?
RR
[264 [264 [264
-
Re: bossolo
a me invece quel cemento piace poco....
-
Re: bossolo
Ciao,ma sei sicuro che sia cemento? Magari è stagno o qualche resina...