Ragazzi Feriti da scoppio Bomba a Mano
Proprio Oggi 2/3/2013, a distanza di tanti anni ancora succede.
Hanno trovato un ordigno, molto probabilmente un residuato bellico, in un campo e, mentre lo maneggiavano, è esploso in mano ad uno di loro. È accaduto a Novalesa (Torino), dove tre giovani, di 14, 16 e 17 anni, sono rimasti feriti in modo grave.
Secondo i primi riscontri effettuati dagli artificieri dei carabinieri e dei vigili del fuoco, l’ordigno esploso, che ha ferito i tre ragazzi, sarebbe una bomba a mano Breda. Si tratta di una bomba utilizzata durante la seconda guerra mondiale dall’esercito italiano.
I tre ragazzi sarebbero stati attratti dalla `cupola´ di colore rosso della bomba a mano Breda risalente alla seconda guerra mondiale. [142 [142 [142
Colt1873
Re: Ragazzi Feriti da scoppio Bomba a Mano
Brutta storia...Queste cose succedono ancora purtroppo...poveri ragazzi..un pensiero và ad una discussione di qualche settimana fà apparsa su questo forum e prontamente eliminata. Meditate gente,MEDITATE!
Re: Ragazzi Feriti da scoppio Bomba a Mano
Certo che la casualità ha la sua parte, ma visto che in Italia i reperti non mancano, non ritenete che sarebbe utile riprendere, magari in altri termini, la campagna di "attenzione" che fino a 40 anni fa veniva fatta nelle scuole?
Poi vedendo quello che succede con le srcm o le breda mi viene spontanea una amara constatazione, fanno più danni ora di quanti ne facevano in guerra.
Re: Ragazzi Feriti da scoppio Bomba a Mano
Ma che dici?
Fare prevenzione?
Costa...
...e poi tutti a lamentarsi "che disgrazia, che disgrazia..."
così con i petardi l'ultimo dell'anno, con le automobili troppo piccole e troppo veloci, con le case costruite negli alvei dei fiumi...
ci siamo ridotti a un paese dove, se non ci scappa il morto, il problema non esiste...
Re: Ragazzi Feriti da scoppio Bomba a Mano
Citazione:
Originariamente Scritto da curioso
Certo che la casualità ha la sua parte, ma visto che in Italia i reperti non mancano, non ritenete che sarebbe utile riprendere, magari in altri termini, la campagna di "attenzione" che fino a 40 anni fa veniva fatta nelle scuole?
Poi vedendo quello che succede con le srcm o le breda mi viene spontanea una amara constatazione, fanno più danni ora di quanti ne facevano in guerra.
Per quanto riguarda la prevenzione, quanti casi analoghi ci sono stati negli ultimi 30 anni?(nulla togliendo al dramma!). Non siamo nella triste realtà del dopoguerra!
Scomettiamo che muoiono molte più persone ogni anno per soffocamento per ingestione di noccioli di pesca? O che ne so....cadendo dalle scale.....pulendo le finestre......accendendo le stufe.....facciamo campagne di prevenzione per tutto? Oppure, per essere più sicuri, potremmo proibire tutto!
Re: Ragazzi Feriti da scoppio Bomba a Mano
Prevenzione unica soluzione.
Costa, ma è efficace, vedi i paesi del nordeuropa.
Re: Ragazzi Feriti da scoppio Bomba a Mano
La prevenzione si fa solitamente su eventi o cose che hanno una certa rilevanza statistica; utilissima in questo caso per esempio in Afganistan o paesi disseminati di mine e ordigni recenti o recentissimi. Dove praticamente non ci sono i numeri, non si fa e tieni presente che in Italia ormai non ci sono neppure i soldi disponibili per il semplice diritto alla salute!
Che tipo di prevenzione fanno in NordEuropa?
Re: Ragazzi Feriti da scoppio Bomba a Mano
Prevenzione..... bella parola.
Mi viene in mente un "fatterello" accaduto qui a Savona nel maggio 1945.
Eravamo alla fine della guerra ed i tutti gli angoli si trovavano esplosivi di varia natura.
Alcuni ragazzini giocando con delle torce fecero esplodere un deposito in galleria, causando la morte di un numero imprecisato di persone, forse 87 ma chi sa.
Il giorno dopo le autorità si decisero a far sorvegliare tutti i depositi di armi ed esposivi conosciuti ed a costituire un primo nucleo rastrellatori.
Dimenticavo: le autorità non erano quelle italiane, ma quelle alleate.
Dal che direi si possa chiarire che chiudere la stalla quando i buoi sono fuggiti non è uno sport solo italiano.
Re: Ragazzi Feriti da scoppio Bomba a Mano
Citazione:
Che tipo di prevenzione fanno in NordEuropa?
Protezione civile generalizzata senza i soliti magna-magna nostrani.
Re: Ragazzi Feriti da scoppio Bomba a Mano
Vi comunico quanto segue.
L'ordigno esploso, coinvolgendo tre innocenti ragazzi, era stato collocato tra le pietre di un muretto a secco. Lo stato di conservazione del suddetto ordigno era molto buono. Ho le foto dei carabinieri, delle parti recuperate, le quali sono perfettamente verniciate.
Altre due bombe sono state trovate nei giorni successivi; una era nascosta da decenni all'interno di un altro muretto a secco (fatta esplodere dagli artificieri) e la terza è stata trovata in un bosco tra le foglie e individuata da un cane a passeggio con il padrone.
Con le varie autorità civili del posto sono impegnato a pianificare con altre persone, avente una ovvia adeguata preparazione tecnica, una campagna di sensibilizzazione rivolta alla popolazione, soprattutto dai bambini degli asili sino alle scuole superiori.
La mia firma è Bredax precedentemente ero Breda, ma nonostante varie segnalazioni sono stato bloccato e per poter accedere nuovamente sono stato obbligato a riscrivermi, ripartendo da zero.
Difficilmente continuerò a scrivere nel forum, molte incombenze si profilano all'orizzonte e soprattutto poche chiacchiere e tanta azione.
Saluti