Re: Fregio.... di che epoca?
	
	
	
	
	
		Re: Fregio.... di che epoca?
	
	
		Da copricapo. [264 PaoloM
	 
	
	
	
		Re: Fregio.... di che epoca?
	
	
		fregio detto a placca pentacolare mod.25-28.
andava anche montato sull'adrian.
dato che gli alpini difficilmente utilizzavano berretti diversi dal cappello alpino,deto fregio nato da applicare alle bustine veniva montato selle bustine da fatica.
la copia di lamelle di aprivano a ventaglio,ma dopo una decina di volte si rompevano.
quindi i soldati praticavano i fori ( due o tre) per poter cucire il fregio................ [264
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: Fregio.... di che epoca?
	
	
		posto una fotografia di una bustina che ho in collezione che porta il fregio in questione . Se interessa provvederò a fare delle fotografie migliori appena possibile .
	 
	
	
	
		Re: Fregio.... di che epoca?
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da maxtsn
				
			
			Salve a tutti,
                  mi è stato regalato il fregio che potete vedere in foto. Da quello che resta degli attacchi posteriori immagino che potesse essere "montato" sull'adrian... ma non mi tornano i tre fori per cucirlo.
Di che arma è e dove veniva indossato?
Grazie.
Max
			
		
	 
 Ciao,complimenti,veramente bello e in buonissimo stato!!! [257
	 
	
	
	
		Re: Fregio.... di che epoca?
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da boss
				
			
			posto una fotografia di una bustina che ho in collezione che porta il fregio in questione . Se interessa provvederò a fare delle fotografie migliori appena possibile .
			
		
	 
 la bustina in questione è la mod.30 [264
	 
	
	
	
		Re: Fregio.... di che epoca?