Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 5
fregio M.16?
Ciao a tutti,
Volevo chiedere un vostro parere da esperti su questo elmo. modello e fregio? (non è proprio in buone condizioni)
mi rendo conto che non si vede per nulla bene in foto..scusate ma anche dal vivo è molto poco evidente
ho il sospetto sia post ww1
Grazie
-
Difficile dire qualcosa di certo.
Quel che è evidente intanto che si tratta di un elmetto che presumibilmente non ha avuto un uso stressante: il crestino ancora elettrosaldato e non rinforzato con rivetti aggiunti; la verniciatura sembra essere una sola, quella di fabbrica, ma non si capisce bene il colore; poche bozze; unico indizio di ricondizionamento i due rivetti sul davanti, che possono indicare una apposizione di fregio post 1gm e poi richiusi.
Se quelle tracce di nero sul davanti sono un fregio, in aggiunta ai residui di vernice che sembrano essere grigio verde, potrebbe essere comunque un elmetto che ha fatto la Grande Guerra.
Le condizioni di conservazione purtroppo sono scadenti e oltre tutto si presenta troppo unto.
Io penso che con un bel bagno nell'ossalico si potrebbe migliorarlo molto, togliere l'untuosità e buona parte della ruggine superficiale, per cui anche l'eventuale fregio frontale potrebbe diventare più visibile.
-
Grazie per la risposta, di rivetti ce ne solamente uno sulla parte frontale, uno sui lati e uno posteriore che fermano quel che sembra l'attacco per l'imbottitura.
l'unto è la verniciatura strasparente che era stata applicata per conservarlo (magari sbagliando)
La cosa che mi incuriosice e il fregio verniciato che cercando non sono riuscito a trovarne di uguali.
Devo procurarmi l'ossalico mi sa!
-
Se volessi passare nell'ossalico l'elmo devo togliere la vernice spray trasparente prima dell' immersione? se passo con il diluente rischio di rovinare anche la vernice originale verde? spero di non andare off-topic
grazie
-
Allegati: 1
Ho provato a fare un disegno di quel che si vede, son troppo curioso[0008024 la croce e riferita alle scuole o non accorpati?
Che mi incuriosisce è che il cerchietto attorno alla croce e a forma di scudo, non è tondo come al solito
Allegato 173165
-
Io lo vedo tondo...secondo me si tratta dei resti di un fregio da fanteria modello 33 in questo caso per una scuola o fuori corpo...
-
Confermo, è tondo misura 2,5cm x 2,5 l'interno del cerchio.. Adriano mi sa che è proprio quello!
-
Il fregio si vede benissimo! Almeno la granata tondeggiante con la croce!
-
La Borchia anni '20 non si vede...immagino.. ( il tondino di alluminio ....).
-
non ci sono borchie che chiudono fori, solo quelle che sostengono gli attacchi per l'imbottitura(una per lato), e non sembrano in alluminio.