Allegato 245734
La F1 nasce in Francia e fu impiegata in grande numero durante la prima guerra mondiale, un grosso quantitativo di queste granate furono distribuite dai francesi alle truppe zariste che le usarono durante la guerra civile contro i bolscevichi.
Non si sa bene quando ma i russi iniziarono a produrre F1 (prima degli anni 20? dopo?) i primi esemplari erano copie più o meno simili delle originali francesi cambiava l'accenditore e l'esplosivo; i russi usarono la TNT e l'accenditore Koveshnikow, con il passare degli anni la differenza con le francesi divenne più marcata.
L'accenditore Koveshnikow verrà sostituito durante la seconda guerra mondiale con gli accenditori universali UZRG e UZRGM, la F1 russa è una granata difensiva e poteva disperdere le sue scheggie fino a 200 m il raggio di efficacia standard però era di 30-40m.
Queste granate furono utilizzate dai russi e dai paesi del patto di Varsavia per molto tempo e furono vendute in giro per tutto il mondo tanto che si possono trovare ancora oggi in zone di guerra.
Questa che posto è una delle prime pruduzioni russe, lo si può capire dal tappo a vite sul fondo similfrancese e dall'accenditore Koveshnikow, qua e la rimane qualche traccia del classico verdone sovietico.
Allegato 168351
Allegato 168352
Allegato 168353
Allegato 168354
Ufficiale russo con F1 durante la seconda guerra mondiale
Allegato 168355
Russi ( Specnaz? ) in Afghanistan con una F1
Allegato 168356
Un meno marziale ribelle libico ;) con una F1 durante la recente guerra civile.
Allegato 168357
[00016009