Visualizzazione Stampabile
-
Alamein 1933-1962
Lo ritengo uno dei più bei libri ke possiedo..lo consiglio vivamente un pò a tutti gli amanti della Guerra d'Africa
non posto la copertina perchè non c'è nulla da vedere, il libro è verdino e piccolo..il titolo lo troviamo solo sulla spalletta!
è edito da Longanesi nel 1964
se non ricordo male vinse un premio Bancarella..
scritto da P.C.Dominioni
è in viaggio cronologicamente parlando di Questo Personaggio
che va nei luoghi della guerra prima come esploratore e turista/guida nel "33..
per poi tornarvi come combattente insieme al 31° guastatori
nel periodo ke va dall'avanzata italiana fino alla fine dei combattimenti..
molti i racconti, testimonianze in prima persona e i raffronti della classe dirigente italiana tedesca e Angloamericana
la sua acredine nei confronti di Montgomery e la stima nei confronti di tanti comandanti italiani e soldati ke condivisero con lui quel periodo..e quella disfatta.
foto di guerra e dopoguerra, ritrovamenti e riconoscimento delle vittime di tutte le parti in causa che combatterono abbandonate nel deserto in zone spesso minate e inaccessibili fino agli anni sessanta..
nel 1956 scrive "il campo di battaglia è rimasto pressokè invariato..con centinaia di carri postazioni e uomini rimasti lì dove erano stai distrutti"..allegandone foto!
inoltre insieme a Sillavegno e pochi altri sono gli artefici del Sacrario militare di quota 33..di cui ci offre i disegni e le piante progettuali..nonchè le motivazioni per la scelta del luogo..
tristi ma vere le lamentele contro l'inoperosità del governo italiano per la nascita di questo sacrario..e l'assoluta mancanza di fondi e assistenza..
l'ho già consigliato a fg71 ke dovrebbe partire in direzione Alamein..sempre non l'abbia già letto...lo consiglio a Voi
come un libro emozionante e pieno di informazioni..
tra cui l'elenco dei caduti ritrovati e tumulati nella parte italiana del Sacrario!
ciao
digjo
-
Da come lo descrivi non può non essere interessante!!!
-
Grazie della segnalazione![;)]
-
Paolo Caccia Dominioni è più di una garanzia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Alpino X
Paolo Caccia Dominioni è più di una garanzia.
Avevo visto giusto allora....[:D]
-
Ottimo libro digjo bravo.
[ciao2]
-
esattamente..Mulon..come dice anche AlpinoX..
è un piacere blaster!
lo stimo molto Dominioni..vedo che non sono l'unico!
se vai un secondo su "W il caffe" e " Chi vuol venire ad alamein con me"..vedrai che "veromilite" ne ha tratto ispirazione e fonte dei suoi viaggi in quei posti..tra l'altro ho postato una mappa disegnata dei reciproci schieramenti e campi minati..nella battaglia di Alamein..tutto disegnato con una perizia d'epoca..
ci sarebbero da dire moltissime cose su questo libro, parla di Folgore, Ariete, guastatori, (para tedeschi)Ramcke,..parla di combattimenti e dati reali delle forze in campo..perdite giornaliere, totali, eroismi e codardie..parla dell'arido deserto insanguinato e dello shock del mediterraneo turkese..è un diario e un libro storico..è una testimonianza continua che coinvolge..anche dopo la fine del conflitto..non c'è enfasi nel suo racconto..semplice realtà*.
è l'elenco vero dei caduti ritrovati e di come si sia riusciti a dargli nome e cognome..è molto altro ancora..è la testimonianza di nomi e cognomi di ki si è comportato con valore e di ki se l'è data a gambe!
si, temo mi sia piaciuto molto..ecco perkè l'ho consigliato!
sono convinto ne rimarreste affascinati..eppoi è Italiano e scritto da Italiani!
fate finta che non ho scritto nulla!..sorry!
ciao
digjo
-
Paolo Caccia Dominioni di Sillavengo è una persona sola e quindi P.C.D. non puo aver costruito nulla "insieme" a Sillavengo. A parte questo che non tocca il libro consiglierei di leggere tutto quanto scritto da P.C.D. sia sulla prima guerra mondiale che sulle campagne d'Africa che sulla Resistenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da kanister
Paolo Caccia Dominioni di Sillavengo è una persona sola e quindi P.C.D. non puo aver costruito nulla "insieme" a Sillavengo. A parte questo che non tocca il libro consiglierei di leggere tutto quanto scritto da P.C.D. sia sulla prima guerra mondiale che sulle campagne d'Africa che sulla Resistenza.
grazie canister..
esatto il libro d'altronde l'ho letto tanti anni fa..e non si chiama neanche sillavegno, ma sillavengo come giustamente dici..
rimane il libro e la Sua bibliografia.
(vedo ke hai trovato il traduttore)!
-
Perfetto!!!Adesso che abbiamo messo i puntini sulle "I" torniamo al libro!!!Grazie!!!