Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
		Ardito particolare 
		Ciao a tutti vi posto le foto di un pugnale da ardito modificato durante o subito dopo la guerra come ricordo. il manico è in corno di cervo e vi è applicata una placchetta di ottone con le iniziali GH. Il fodero è ricavato da uno della baio 91 opportunamente accorciato. Presenta delle decorazioni floreali. Il manico porta inciso  Italia Padova 1918, le scritte sono colorate in verde rosso e blu. [ciao2]
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...6_S6002136.JPG
 62,08*KB
 
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...26161255_2.JPG
 69,06*KB
 
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...26161328_3.JPG
 83,86*KB
 
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...92616143_4.JPG
 72,75*KB
 
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...26161625_5.JPG
 68,9*KB
 
 
- 
	
	
	
	
		Hanno fatto proprio un bel lavoro, devono averlo modificato a guerra appena finita, fare un lavoro simile in trincea è quasi impossibile.[ciao2] 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da Cavaliere nero
				
			 
 Hanno fatto proprio un bel lavoro, devono averlo modificato a guerra appena finita, fare un lavoro simile in trincea è quasi impossibile.[ciao2]
 
 
 
 Sono daccordo...probabilmente qualche reduce dopo il conflitto si è fatto fare un bel souvenir...[ciao2]
 
 
- 
	
	
	
	
		Molto bello,complimenti![;)] 
 
- 
	
	
	
	
		Molto,molto bello.Mi viene da chiederti che se ti dovesse essere di troppo,potrei adottarlo VOLENTIERI.[:X] 
 
- 
	
	
	
	
		cacchioooo che belloo!complimenti! 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da 128legio
				
			 
 Molto,molto bello.Mi viene da chiederti che se ti dovesse essere di troppo,potrei adottarlo VOLENTIERI.[:X]
 
 
 
 Grazie a tutti per gli apprezzamenti...Legio gli arditi sono la mia passione e questo tipo è il primo che mi capita...si potrebbe iniziare un bel topic sui pugnali da ardito tipo quello sugli sturmesser, postando sia i  modelli classici che quelli diciamo "fuori ordinanza". Io qualche pezzo da postare ce l'ho...
 Un saluto a tutti
 [ciao2]
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da The blade
				
			 
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da 128legio
				
			 
 Molto,molto bello.Mi viene da chiederti che se ti dovesse essere di troppo,potrei adottarlo VOLENTIERI.[:X]
 
 
 
 Grazie a tutti per gli apprezzamenti...Legio gli arditi sono la mia passione e questo tipo è il primo che mi capita...si potrebbe iniziare un bel topic sui pugnali da ardito tipo quello sugli sturmesser, postando sia i  modelli classici che quelli diciamo "fuori ordinanza". Io qualche pezzo da postare ce l'ho... 
Un saluto a tutti 
[ciao2] 
 
 
 
 Ok dai.Questa volta parti tu che ti seguo.
 
 
- 
	
	
	
	
		Bene! Comincio con tre esemplari del primo tipo che si differenziano principalmente per il fodero. Il primo è ricavato da quello della 91
 
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...3810_fod91.JPG
 63,88*KB
 
 Questo ha il fodero ricavato da quello della Vetterli lunga. E' chiuso inferiormente da due rivetti. Nel passante posteriore, oltre ai rivetti ci sono due piccoli chiodini che fissano ulteriormente lo stesso.Sul manico sono presenti le iniziali AD e sul retro il tentativo maldestro di incidere un teschio...
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...019_fodnor.JPG
 67,38*KB
 
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data..._fodnorret.JPG
 68,01*KB
 Questo ha sempre il fodero ricavato dall'accorciamento di quello del Vetterli ma è chiuso inferiormente da una grossa graffetta. Compaiono sempre i due chiodini sul passante.
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...26184240_1.JPG
 73,58*KB
 
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...26184320_2.JPG
 71,09*KB
 Appena posso ne posto altri...per i fuori ordinanza bisogna attendere (ne ho un paio)
 Sotto a chi tocca![ciao2]
 
 
- 
	
	
	
	
		Molto belli.Dammi il tempo di fare le foto dei miei,in questo periodo sono un pò preso.