Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
		Allegati: 2 MkI* ed MKII Sud Africa 
		Allegato 235464Allegato 215542
 
 Questo MkI Inglese utilizzato nella WWI dagli Inglesi ed in seguito ceduto nel 1935/36 al Sud Africa e riutilizzato durante la WWII è in verità* molto malconcio.Infatti il liner si è "sciolto" ed il soldato l'ha foderato con giornali(che in alcuni punti sono ancora leggibili e che sono assolutamente d'epoca).Da notare che il soldato ha creato uno spessore con la carta di giornale per tenere fermo il liner.Sull'elmetto è stata incisa nella vernice la parola "Lemumba".Suppongo sia il nome del soldato.
 Questo elmetto è sicuramente vissuto,ma è comunque carico di storia.
 Ciao![ciao2]
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...9_DCAM0157.jpg
 36,46 KB
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...5_DCAM0166.jpg
 57,35 KB
 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		Malconcio,vissuto,ma mi piace parecchio!!!Grazie,Giulio! 
 
- 
	
	
	
	
		l'imbottitura di "fabbrica" quel tondo di simil spugna della seconda foto, nel mio è a forma di croce.. 
 
- 
	
	
	
	
		Il tondo è in feltro,ed è tipico degli elmetti sudafricani.Il tuo è a forma di croce e dovrebbe essere in materiale plastico/spugnoso.
 Nella stessa sezione c'è anche un mio MkII Canadese.Vacci a dare un'occhiata se il centro è come il tuo.
 
 
- 
	
	
	
	
		ah ok vado subito!!![ciao2] 
 
- 
	
	
	
	
		L'elmetto è bello ma le foto un po' meno!![;)][8D][:D]
 
 Scherzi a parte, prova a fare qualche foto più grande e più nitida, così lo apprezziamo di più, comunque ripeto bello e completo; spesso anche i sudafricani hanno liner inglese, questo invece è proprio a norma[:)]
 
 
- 
	
	
	
	
		Eh si Blaster,le foto non sono all'altezza della tua fama di forumista [self],cerca di farle un po' migliori,ne guadagneranno gli oggetti che posti,ed anche noi.[;)] 
 
- 
	
	
	
	
		Bello l'elmetto. Quando ero ragazzino ne avevo qualcuni africani , il colore non mi pare consono e l'interno dovrebbe esserci in gomma una croce e non tondo. La croce di gomma era incollata su un materiale telato per irrobustirla. Questo è quello che ricordo 
 
- 
	
	
	
	
		Sul colore non mi voglio sbilanciare,però posso dirti che tutti i sudafricani che ho visto non hanno la croce,ma il feltro circolare.
 Sulla dimensione delle foto ho avuto alcuni problemi e sulla qualità* dico a mia discolpa che queste foto le ho fatte prima dei preziosi consigli di Mulon.