Visualizzazione Stampabile
 
	- 
	
	
		Allegati: 8 Cimelio di famiglia 
		Tempo fà il nuovo proprietario di una casa in provincia di Chieti prima di iniziare i lavori di ristrutturazione volle liberare l’interno dell’immobile da tutto il ciarpame. 
 Il tizio conoscendo la mia passione per il collezionismo ebbe l’accortezza e la gentilezza di conservarmi un sacco con materiale cartaceo, materiale che era destinato alla spazzatura o al fuoco.
 
 L’interno del sacco fu per me una fonte di  miniera,  conteneva cartoline postali ricevute di pagamento, lettere, opuscoli pubblicitari degli anni trenta, più o meno di un certo interesse.
 
 Ebbi il cuore in gola  quando saltò fuori un libretto della Società operaia con il cognome di un mio parente.
 Descrivere l’emozione e lo stupore per quel prezioso ritrovamento non è facile, anche perché il parente intestatario del libretto era un mio bisnonno deceduto negli anni trenta.
 
 Mio padre come gli zii non  conoscevano  l’esistenza  del  documento e  rimase  un mistero di come fosse custodito dall’anziano proprietario della casa e non nella nostra famiglia.
 La cosa interessante che il presidente onorario di tale associazione risulta Silvio Spaventa  personaggio risorgimentale   antiborbonico. Buona visione a tutti.
 
 
- 
	
	
	
	
		Bellissima storia e comprensibile emozione!! 
 
- 
	
	
	
	
		Bella storia! Un cimelio "rientrato" a casa!!