Visualizzazione Stampabile
 
	- 
	
	
	
		Restauro ossalico 
		Ciao ragazzi,
 dopo aver fatto asciugare gli oggetti puliti con l'acido ossalico ho notato che si forma uno strano strato opaco,come posso lo posso eliminare ?
 Ho pensa ad utilizzare la vernice trasparente o dello smalto,ma prima di fare cavolate vorrei avere dei consigli da qualche esperto...
 
 Grazie mille per l'aiuto :p
 
 
- 
	
	
	
	
		Una volta tolto l'oggetto dall'ossalico bisogna sciacquarlo prima con acqua e poi con una soluzione di bicarbonato di sodio che elimina l'azione corrosiva dell'acido.
 Dopo aver fatto ciò puoi scegliere se passare una spruzzata di vernice trasparente satinata oppure un velo di olio.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  marcog91  
Ciao ragazzi,
 dopo aver fatto asciugare gli oggetti puliti con l'acido ossalico ho notato che si forma uno strano strato opaco,come posso lo posso eliminare ?
 Ho pensa ad utilizzare la vernice trasparente o dello smalto,ma prima di fare cavolate vorrei avere dei consigli da qualche esperto...
 
 Grazie mille per l'aiuto :p
 
 
 
 Dagli una passata di olio di vaselina, dopo quando sarà asciutto ( ci vuole anche piu di 10 giorni) io gli dò una spruzzata con la lacca per capelli
 che oggetto è ?
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  marcog91  
Ciao ragazzi,
 dopo aver fatto asciugare gli oggetti puliti con l'acido ossalico ho notato che si forma uno strano strato opaco,come posso lo posso eliminare ?
 Ho pensa ad utilizzare la vernice trasparente o dello smalto,ma prima di fare cavolate vorrei avere dei consigli da qualche esperto...
 
 Grazie mille per l'aiuto :p
 
 
 
 dagli pure dello spray trasparente opaco.
 
 
- 
	
	
	
	
		Grazie mille per le gentili risposte!
 Si tratta di un elmetto Adrian m16,appena ho tempo provo a postare delle foto così vi faccio vedere il restauro. :o
 
 Grazie di nuovo
 
 
- 
	
	
	
	
		Piuttosto che la vernice trasparente io lo passerei con dell'olio di vasellina che lo protegge dall'aria e toglie quello strato opaco.
 Se proprio vuoi dargli la vernice trasparente assicurati che sia perfettamente esente da umidità mettendolo in forno a circa 100 gradi per un'oretta.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  EnzoLuca  
Piuttosto che la vernice trasparente io lo passerei con dell'olio di vasellina che lo protegge dall'aria e toglie quello strato opaco.
 Se proprio vuoi dargli la vernice trasparente assicurati che sia perfettamente esente da umidità mettendolo in forno a circa 100 gradi per un'oretta.
 
 
 
 Enzo ti assicuro che lo spray fa lo stesso medesimo effetto, provato personalmente. Ovviamente bisogna che il tutto sia ben asciutto ma sconsiglio calori così elevati, metterebbero troppo sotto stress il pezzo anche se poi dipende dalle condizioni.