Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 8
76x165R italiano
Mi sono capitati due bei bossoli del 76x165 della marina della 1 ° guerra.
Dovrebbero essere entrambi della Metallurgica Bresciana uno del 1914 che è stato ricaricato ed uno del 1915
posto lo stato in cui erano e dopo una lucidatura.
Allegato 200387 vista di fronte Allegato 200388 interno Allegato 200389 fondello ed ora dopo la pulizia Allegato 200390 ed il relativo fondello Allegato 200391
ed ecco quello del 1915
Allegato 200392 e dopo la pulizia Allegato 200393 Allegato 200394 se qualcuno avesse foto o dettagli dei relativi proietti e li postasse con informazioni su questo munizionamento ne sarei grato.
lelefante
-
Penso che molti soci, amanti della patina, ti staranno inviando maledizioni..
-
Allegati: 2
Ciao Lelefante, la corretta dizione della munizione è 76x165R e il pezzo relativo che la impiegava era il cannone da 76/17 Schneider Modello 12, prodotto da Ansaldo, su affusto a ruote con culla a slitta per truppe da sbarco, imbarcato su vari incrociatori dell'epoca (periodo pre e durante la 1^ Guerra Mondiale) e successivamente impiegato nelle batterie costiere e nel tiro antiaereo.
La Ansaldo produsse (dati Ansaldo) 66 pezzi da sbarco e 64 affusti ruotati.
Dati relativi alle munizioni si dovrebbero trovare sulle pubblicazioni del sig. Marcuzzo.
Ciao Francesco
-
Cosa hai usato per la lucidatura? È ottone giusto? I miei sono dipinti e devo trovare il tempo di pulirli
- - - Aggiornato - - -
Io non sono amante della patina ma amante del naturale pulito
-
Alla mostra mercato del "ferrovecchio" a Gambettola (c'è due volte all'anno è una cosa colossale) c'era un banco che vendeva spazzole in stoffa da applicare al trapano con "salcicciotti" di prodotto da passarci sopra in due fasi una per sgrossare ed una per lucidare.
Ho voluto prendere una confezione proprio per vedere se funzionava sull'ottone e devo dire che anche con la sola passata della sgrossatura con i bossoli viene un lavoro splendido.
La patina l'ottone la rifarà, ma almeno diventa una patina uniforme ed ora si leggono bene anche le varie lettere e punzoni.
lelefante