Visualizzazione Stampabile
 
	- 
	
	
		Allegati: 7 Fregi militari pontifici 
		Salve a tutti,vorrei condividere con voi alcuni fregi militari pontifici che ho acquistato in questi anni. Il primo apparteneva alla gendarmeria pontificia, ricostituita nel 1852, dopo i fatti della repubblica romana, il secondo era un fregio per kepė per ufficiali di fanteria, al tempo di pio ix ( i reggimenti di fanteria erano una dozzina ) il terzo era un fregio da bandoliera dei VOLONTARI PONTIFICI, costituiti da Gregorio xvi nel 1832, formavano una milizia di fedelissimi il cui scopo era affiancare i carabinieri pontifici e la gendarmeria nella tutela dell'ordine e nella caccia a tutti gli oppositori politici. Furono soppressi da Pio ix nel 1847 prima che autorizzasse la costituzione della Guardia Civica, formata da elementi liberali e progressisti 
 
- 
	
	
	
	
		Molto particolari e, per me, assolutamente sconosciuti. 
 
- 
	
	
	
	
		sono sconosciute ai pių. Purtroppo i testi che trattano di militaria pontificia, si contano sulle dita di una mano ed a volte sono imprecisi. Io per arrivare a capire qualcosa, ho dovuto passare ore su leggi, ordinamenti ed editti del periodo. Senza contare i pellegrinaggi ai vari musei locali. 
 
- 
	
	
	
	
		Da visitare il museo Storico del Vaticano. Il terzo dovrebbe essere dei Veliti Pontifici e non volontari. I Veliti svolgevano funzioni di polizia. 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  lucianorosso48  
Da visitare il museo Storico del Vaticano. Il terzo dovrebbe essere dei Veliti Pontifici e non volontari. I Veliti svolgevano funzioni di polizia. 
 
 
 Grazie per la precisazione sui veliti, č importantissimo potersi confrontare . Se non sbaglio questi sostituirono i carebinieri pontifici, dopo i fatti del 49. ( dovrei avere l'editto da qualche parte in casa). La prima volta che passo da Roma andrō a vedere il Museo Storico del Veticano
 
 
- 
	
	
	
	
		Confermo,furono costituiti nel 1850