Allegati: 7
	
	
		Elmetto svizzero Mod.1971
	
	
		Allegato 232114
Salve non ho ancora sentito parlare dell'elmetto svizzero mod 71 considerato da molti una cenerentola, dal mio punto di vista è un elmetto strano, molto ben rifinito come tutte le dotazioni militari svizzere,la forma è molto particolare con qualche similitudine con il precedente m 18,a mio parere efficace a parte l'imbottitura a 4 cuscinetti ormai superata, forse uno degli ultimi progetti di elmetti in acciaio prima del kevlar, Voi cosa ne pensate di questo elmetto?
	 
	
	
	
		Re: ELMETTO SVIZZERO MODELLO 71.
	
	
		Come tutte le cose svizzere di una qualità* superiore. Questo poi non credo sia mai stato usato, è perfetto.
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: ELMETTO SVIZZERO MODELLO 71.
	
	
		Ciao Avio, bel topic! [264 
Integro con il mio mod.71, in questo caso con la copertura, visto che la "Leibermuster" M-1982 l'hai postata tu, adottata negli anni '90 detta anche "Vierfrucht".
[attachment=0:27v5nolq]Immagine 0.jpg[/attachment:27v5nolq]
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: ELMETTO SVIZZERO MODELLO 71.
	
	
		hei Daniele, hanno toccato uno dei tuoi "campi" preferiti  :lol: 
aggiungo il mio anche se ho una foto vecchia.
[attachment=0:uiorml6h]svi79.jpg[/attachment:uiorml6h]
	 
	
	
		Allegati: 3
	
	
		Re: ELMETTO SVIZZERO MODELLO 71.
	
	
		Ciao a tutti,vi mando questo m 71 con anello d'affardellamento,misura + grande del precedente e vernice antiriflesso più grumosa.
	 
	
	
	
		Re: ELMETTO SVIZZERO MODELLO 71.
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da zeptaja
				
			
			hei Daniele, hanno toccato uno dei tuoi "campi" preferiti  :lol: 
aggiungo il mio anche se ho una foto vecchia.
			
		
	 
 Infatti! Gli elmi, oltre alla cioccolata [icon_246 , svizzeri mi piacciono un sacco! :P 
Di anelli per l'affardellamento, ne esistevano anche con la lamella piatta più lunga, che andava ad agganciarsi al cerchio dell'imbottitura senza bisogno di forare per rivettarla al guscio.
Belle integrazioni! [264
	 
	
	
	
		Re: ELMETTO SVIZZERO MODELLO 71.
	
	
		Sono dell'opinione che seppur non esteticamente un capolavoro, lo svizzero 71 è uno tra i migliori elmetti prodotti nel ventesimo secolo ! Se fosse un'autovettura potrei paragonarlo ad un Suv realizzato negli anni '70, quindi fuori epoca, per quanto era innovativo e protettivo. E' un elmetto che fa' un po' da confine tra gli elmetti d'acciaio e quelli in fibra balistica. E' strano che non lo abbiano adottato altri paesi.
Se n'è visto qualcuno in Croazia all'epoca della recente guerra,probabilmente approdato la' con le armi leggere. [249 PaoloM
	 
	
	
		Allegati: 9
	
	
		Re: ELMETTO SVIZZERO MODELLO 71.
	
	
		Un elmetto anche per me molto bello, soprattutto per la qualità* della costruzione.
L'accenno di Paolo all'uso Croato mi ha fatto ricordare uno dei miei che possiedo da tanto tempo; non mi sembra di averlo mai postato su WW; mimetismo realizzato appoggiando delle foglie e spruzzando con vari colori; realmente utilizzato in combattimento? boh, non saprei, certo che l'aspetto è gradevole, l'usura c'è e sembra corretta, anche se poca; comunque, ecco qua.
[attachment=8:1f4lgkvi]helmet0001.JPG[/attachment:1f4lgkvi]
[attachment=7:1f4lgkvi]helmet0003.JPG[/attachment:1f4lgkvi]
[attachment=6:1f4lgkvi]helmet0004.JPG[/attachment:1f4lgkvi]
[attachment=5:1f4lgkvi]helmet0005.JPG[/attachment:1f4lgkvi]
[attachment=4:1f4lgkvi]helmet0006.JPG[/attachment:1f4lgkvi]
[attachment=3:1f4lgkvi]helmet0007.JPG[/attachment:1f4lgkvi]
[attachment=2:1f4lgkvi]helmet0008.JPG[/attachment:1f4lgkvi]
[attachment=1:1f4lgkvi]helmet0009.JPG[/attachment:1f4lgkvi]
[attachment=0:1f4lgkvi]helmet0010.JPG[/attachment:1f4lgkvi]
	 
	
	
	
		Re: ELMETTO SVIZZERO MODELLO 71.
	
	
		Piero, non conosco il tuo 'anello da affardellamento' di tipo mobile. Come si aggancia all'imbottitura? Sapete se si trovano in giro? [249 PaoloM
	 
	
	
	
		Re: ELMETTO SVIZZERO MODELLO 71.
	
	
		Paolo, quell'anello era insieme all'elmetto, sinceramente non ricordo le particolarità*; ho preso le foto dall'archivio ma l'elmetto vero e proprio è da tanto tempo che non lo prendo in mano: andrò a riguardarlo.
Ma sinceramente non mi sembra una cosa inedita, ho almeno altri tre di questi elmetti, normalmente svizzeri, e mi pare di aver rivisto anche su qualcuno di quelli un aggeggio del genere.
Andrò a controllare nei prossimi giorni.