Visualizzazione Stampabile
 
	- 
	
	
		Allegati: 15 L'elmetto tedesco Gaede 
		©Allegato 223651
 
 
 "Questo elmetto è stato realizzato dal  distaccamento Gaede, cosi' denominato dal nome del
 suo comandante generale Hans Gaede, nel  1915. Esso fu il primo elmetto d'acciaio sviluppato
 dalle  forze tedesche nella prima guerra mondiale (1914-1918] La forma singolare , con uno
 spessore tra 5 a 7 millimetri e un peso intorno ai 2Kg,lo ha reso molto simile nella forma alla
 cervelliera francese.  Quattro rivetti lo fermavano ad una imbottitura di cuoio .La piastra in
 acciaio copriva la maggior parte del fronte  e si estendeva sopra il naso. Su entrambi i lati della
 piastra vi erano  due piccole aperture utilizzate per collegare un sottogola in pelle. Il Gruppo
 Gaede dell'esercito  imperiale fu creato il 19 settembre  1914, da parte del VII Corpo. Cinque
 giorni più tardi  esso venne rinominato come  il distaccamento Gaede  dell'esercito.Suo primo
 ufficiale comandante, il generale Hans Gaede (1852-1916),  ha iniziato la guerra come vice
 comandante del XIV corpo  dell'esercito l ed ha servito sui Vosgi durante il 1915. Molti soldati
 subirono ferite alla  testa, per lo più da frammenti di roccia  durante i furiosi
 bombardamenti di artiglieria. Dopo aver richiesto un copricapo per sostituire  il  pickelhaube ,
 il  distaccamento decise di sviluppare il proprio elmetto.
 Vennero considerati diversi progetti, ma alla fine il  distaccamento scelse.
 L'elmetto venne prodotto  nello stabilimento di artiglieria del distaccamento dell'esercito di
 Mühlhausen. Il tenente colonnello Hesse, che era capo di stato maggiore  del distaccamento
 Gaede, spinse a tal punto il progetto  che pago'la produzione di tasca sua. Alla fine , 1500
 elmetti furono  prodotti e assegnati. Di li' a poco la  la Germania iniziò a produrre il nuovo
 elmetto  modello 1916.Gli elmetti  "Gaede" furono tutti  sostituiti e in parte rifusi.Raro trovarne
 in collezioni private."
 
 Allegato 213475    Allegato 213476
 
 
 Allegato 213477    Allegato 213478
 
 Allegato 213479
 
 Allegato 213480    Allegato 213481
 
 
 Allegato 213482
 
 
 Allegato 213484     Allegato 213485
 
 
 Allegato 213486
 
 
 Un efficace reenactor:
 Allegato 213487     Allegato 213488
 
 
 :mrgreen:PaoloM
 
 
- 
	
	
		Allegati: 2 
- 
	
	
		Allegati: 1 
- 
	
	
		Allegati: 2 
		questo è il mio caricatore aggiuAllegato 224068Allegato 224069ntivo per il mauser 98 , trovato a verdum anni fa . 
 
- 
	
	
	
	
		Si, ma per favore non andiamo O.T. !PaoloM