Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 10
Fotofono
Ciao a tutti
Domenica per 20€ mi sono portato a casa questo faro, dal colore sembra militare quindi ho rischiato, male che vada ho buttato 20€[249
La ditta produttrice é la CINEMECCANICA MILANO, fabbrica di proiettori cinematografici, ma con questo non vuol dire che non abbiano prodotto materiale per il Regio Esercito. La speranza che possa trattarsi di una fotoelettrica militare e non cinematografica e riposta in voi.
Giovanni
-
Non posso crederci... ti do 40 € subito più le spese postali... credo proprio che tu abbia trovato un fotofono....
Scherzo... hai fatto il colpo grosso... e senza Umbertone Smaila...
http://www.milistory.net/forum/fotof...light=fotofono
-
Allegati: 1
La staffa di sostegno e la doppia feritoia di un fotofono in un opera del Vallo Alpino (dalla rete).
-
Eh sì si tratta proprio di un fotofono... complimenti!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gilgenova
Ciao a tutti
Domenica per 20€ mi sono portato a casa questo faro, dal colore sembra militare quindi ho rischiato, male che vada ho buttato 20€[249
La ditta produttrice é la CINEMECCANICA MILANO, fabbrica di proiettori cinematografici, ma con questo non vuol dire che non abbiano prodotto materiale per il Regio Esercito. La speranza che possa trattarsi di una fotoelettrica militare e non cinematografica e riposta in voi.
Giovanni
40€[1495 da buon genovese potrei pensarci, a parte gli scherzi , quindi qualcosa di militare.
-
Il fotofono, oltre a essere usato per il sonoro nei cinema, era lo strumento base per comunicare nelle opere del Vallo Alpino... una grandissima invenzione di Alexander Graham Bell.
Il messaggio sonoro veniva trasformato dal fotofono in impulsi luminosi che raggiungevano un apparecchio simile e venivano ritrasformati da impulsi luminosi in messaggio sonoro...
Il fotofono era in posizione a puntamento fisso, quindi funzionava anche di notte e con una lieve nebbia.
Con un bel nebbione tipo val Padana... funzionava molto meno..
-
Grazie mille, allora non ho buttato i soldi,
adesso che so di cosa si tratta mi documento meglio.
Ciao
Giovanni
-
Troverai poco in rete... Cerca nei siti della fanteria d'arresto e del Vallo Alpino o del Littorio.
-
Allegati: 1
Dal libro "Il Testimone di Cemento" di Bernasconi-Muran
Allegato 243328
-
Grazie, allora mi mancano giusto due pezzetti ed è completa:lol:
E pensare che volevo buttarla.
Ho trovato un sito francese che ne parla, ma d'italiano nulla.
ciao
Giovanni