Allegati: 14
Elmetto '33 grigio fregiato
Gentili amici,
seguo da anni il Forum con vivo interesse ed apprezzamento, e Vi chiedo ora una gentile consulenza.
Acquistai l'elmo in foto c/o il mercato della Montagnola di Bologna nel 1978 per Lire 25.000.
A distanza di decenni però, non riesco ancora a ben comprendere di "cosa" possa trattarsi.
L'elmo è bellico (probabilmente anche la cuffia ed il soggolo ), e riutilizzato nel dopoguerra (vedi rivetti). Questo è sicuro ... ma poco.
Non mi spiego nè il colore grigio esterno (la tinta lucida è applicata benissimo, non sembra artigianalmente, bensì in fabbrica/arsenale), nè il fregio nero per Paracadutista (oppure della Divisione "Folgore", che aveva il Comando di una delle Brigate, la "Trieste", proprio a Bologna, sui Viali).
Il fregio non risulta dipinto "sopra" la livrea grigia, bensì risulta "sottostante" ad essa. Cioè esso è preesistente, e tutt'intorno lo hanno contornato con la nuova tinta grigia.
Aggiungo che, sopra il fregio, sotto la nuova vernice, sembra intravedersi la corona reale (?).
L'elmo è marcato sulla falda posteriore interna: M 117
Avete per caso qualche ipotesi da formulare in merito all'elmetto ?
Grazie, saluti !
Stefano - guardiag
Allegato 251848 Allegato 251849Allegato 251850Allegato 251852Allegato 251853Allegato 251854Allegato 251855Allegato 251856Allegato 251857Allegato 251858Allegato 251859Allegato 251860Allegato 251861