Allegati: 11
Erkennungsmarken Flak Luftwaffe
Ciao a tutti.
Le unità Flak (Fliegerabwehrkanone - artiglieria antiaerea) tedesche facevano parte della Luftwaffe (Arma Aerea), a sua volta componente della Wehrmacht. Vi erano anche, in modo residuale, unità Flak dello Heer e delle Waffen-SS, non oggetto di questa disamina.
Le Luftwaffen Field-Division (divisioni campali tipo fanteria) erano dotate di un Flak Abteilung (Battaglione) munito di pezzi di artiglieria pesante.
La formazione operativa territoriale di base della Luftwaffe era la Luftflotte. Ogni Luftflotte disponeva di un Flak Korps, che consisteva in due o più Flakbrigaden o Flakdivisionen. In tutto la Luftwaffe schierò 29 Flakdivisionen raggruppate in 7 Korps. Ogni Flakdivisionen normalmente era costituita da 5 Flakregiment. Ogni Flakregiment era composto da Flak Abteilung (Battaglioni) che potevano essere denominati “leichte” (leggeri), “gemischte” (misti) e “schwere” (pesanti) secondo il calibro delle bocche da fuoco di cui erano dotati.
La Flakdivision, inoltre, comprendeva un reggimento di fari di illuminazione aerea orientabili “Flakscheinwerfer”, di battaglioni motorizzati di trasporto “Kolonne” in numero variabile secondo le esigenze, di un battaglione del settore trasmissioni “Nachrichten” e le truppe di approvvigionamento logistico. Ovviamente le Flakdivisionen schierate intorno alle città avevano minori esigenze logistiche rispetto a quelle in aree remote.
Il cannone contraerei 8,8 cm Fliegabwehrkanone, soprannominato Flak 88, fu uno dei cannoni di maggior successo della seconda guerra mondiale. Venne utilizzato anche come cannone controcarri ed in questa funzione si dimostrò una delle armi meglio riuscite fra quelle prodotte nell'intervallo fra le due guerre mondiali. Poi si utilizzarono anche cannoni di calibro minore.
Si calcola che degli effettivi alla Luftwaffe (2,5 milioni di uomini nel 1944) almeno la metà furono utilizzati alla Flak. Nel corso del conflitto, per le sempre crescenti necessità di personale al fronte, progressivamente gli artiglieri regolari Flak Luftwaffe, in particolare alle batterie statiche intorno alle città, vennero sostituiti da giovani anche minorenni della H.J. e della R.A.D., donne ed anziani della Volkssturm, nonché da volontari reclutati tra i prigionieri di guerra.
Presento le erkennungsmarken Flak Luftwaffe della mia collezione:
Flak Abteilung 74 mot.gl. - 2 Leichte Batterie matr.69:
Allegato 252281
Flak Abteilung 111 - 4 Batterie matr.235:
Allegato 252282Allegato 252283
Flak Abteilung 122 V - 6 Gemischte Batterie matr.32:
Allegato 252284
Flak Abteilung 122 V - 6 Gemischte Batterie matr.66:
Allegato 252285
Flak Abteilung 233 - 3 Schwere Batterie matr.139:
Allegato 252286
Flak Abteilung 261 Reserve - 5 Batterie matr.138:
Allegato 252287
Flak Abteilung 311 Festungs Reserve - StabBatterie matr.4:
Allegato 252288
Flak Abteilung 334 Reserve (già 132) - 3 Batterie matr.111: dal novembre 1942 al luglio 1943 ha servito in Italia, nel Flakuntergruppe Palermo in Sicilia. Poi rimase nella penisola alle dipendenze della 22 Flak Brigade, che il 02.08.1943 portò 65 batterie aeree pesanti sullo Stretto di Messina per proteggere l’evacuazione dell’isola, in seguito combattendo nel Sud Italia. La divisione venne impiegata in Anzio dopo lo sbarco alleato del gennaio/febbraio 1944, e nel sud del fronte di Cassino, rimanendo in Italia sino alla fine della guerra:
Allegato 252289
Flak Abteilung 712 Reserve - 3 leichte Batterie matr.5:
Allegato 252290Allegato 252291
Saluti, Giovanni
Allegati: 9
EKM Luftwaffe Flak Ersatz
Ciao a tutti.
Continuo con le erkennungsmarken Luftwaffe Flak dei reparti Ersatz, istruzione ed addestramento reclute:
Flak Ersatz Abteilung 7 - 1 Batterie matr.1172:
Allegato 252301
Flak Ersatz Abteilung 12 - StabBatterie matr.654:
Allegato 252302
Flak Ersatz Abteilung 33 - 4 Schwere Batterie matr.2866 già matr.428: piastrina riutilizzata dallo stesso reparto, sull’altra faccia:
Allegato 252303Allegato 252304
Flak Ersatz Abteilung 36 - 3 Batterie matr.248:
Allegato 252305
Flak Ersatz Abteilung 37 - 4 Batterie matr.796:
Allegato 252306
Flak Ersatz Abteilung 45 - matr.664:
Allegato 252307
Flak Ersatz Abteilung 93 - Stabs.u.Nachtrichten leichte Batterie matr.682:
Allegato 252308
Flak Ersatz und Ausbildungs Bataillon 59 mot. - StammKompanie matr.750:
Allegato 252309
Ciao, Giovanni